Sono un'alternativa gustosa e croccante alle classiche polpette di carne. Facili da preparare, sono perfette come antipasto, aperitivo o secondo piatto sfizioso. Il loro interno morbido e saporito si sposa alla perfezione con la croccantezza della panatura dorata. Ideali da servire con salse, conquisteranno tutti al primo morso!
Tritare finemente il prezzemolo e la cipolla e mettere da parte
2
Frullare i parmigiano reggiano e poi il pane e metterli da parte
Consiglio:
Se non avete il pane fresco va benissimo del classico pane da toast confezionato
3
Scolare e risciacquare i ceci precotti poi frullarli insieme al sale, alla paprika e a un po' d'acqua con un mixer fino a ottenere un composto omogeneo
4
Trasferire tutto in una ciotola e e amalgamare bene con le mani
5
Inumidirsi le mani e formare le polpette con una dimensione di una noce
6
Scaldare l'olio di arachidi in una pentola non troppo grande e farlo arrivare a 170/180 gradi
7
Friggere le polpette passandolo prima nell'uovo sbattuto e poi nel pangrattato
8
Cuocere per un paio di minuti e scolare, poi lasciarle asciugare su carta assorbente salandole in superficie
Costo
Queste polpette sono una ricetta economica e alla portata di tutti. Gli ingredienti principali hanno un costo basso, rendendo il piatto perfetto per un pasto gustoso senza spendere troppo
Salute
Sono una gustosa alternativa vegetariana ricca di proteine vegetali e fibre. Essendo fritte, è consigliabile consumarle con moderazione per limitare l’apporto di grassi. Per una versione più leggera, si possono cuocere al forno o in friggitrice ad aria
4,8
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e cookie analytics anonimi per migliorare l'esperienza utente e analizzare il traffico del sito.
Continuando a navigare su questo sito, accetti l'uso di questi cookie.