Cerca una ricetta

Trova una ricetta dal nome, un ingrediente, una caratteristica, un abbinamento, un'occasione...

Pappardelle al ragù d'anatra

Pappardelle al ragù d'anatra
Pappardelle al ragù d'anatra
È un primo piatto ricco e avvolgente, perfetto per le occasioni speciali. La carne d'anatra, tenera e saporita, viene cotta lentamente con aromi fino a diventare un ragù gustoso e profumato. Le pappardelle, con la loro larghezza, trattengono perfettamente il condimento. Un piatto della tradizione toscana che conquista al primo assaggio
Dosi per: 2 porzioni
Tempo totale: 25 min
Preparazione: 10 min
Cottura: 15 min
Difficoltà:
Costo:
Strumenti: Fornello, Padella
Peso a porzione: 260 g
Energia: 480 Kcal
Carboidrati: 43 g
Grassi: 17 g
Proteine: 36 g
Rugby: 40 min
Allergeni: Glutine, Uova, Latte
Abbinamento: Chianti
Occasione: Pranzo domenicale

Ingredienti

Dosi per 2 porzioni
2

Procedimento

Servono 3 passi in 25 min
1 Pappardelle al ragù d'anatra
Mettere sul fuoco una padella capiente con acqua salata, appena avrà raggiunto il bollore aggiungere la pasta
2 Pappardelle al ragù d'anatra
Mettere in padella il ragù di anatra e scaldare a fuoco medio
3 Pappardelle al ragù d'anatra
Scolare la pasta al dente e saltarla a fuoco medio per un un minuto nella padella con il ragù. Servire, se piace, con un po' di parmigiano reggiano grattugiato

Costo

L costo della ricetta è medio-alto, principalmente per la carne d'anatra, considerata pregiata. Ideale per un pranzo domenicale o una cena importante, dove si vuole stupire con gusto

Salute

Dal punto di vista nutrizionale, il piatto è ricco di proteine e sapore, ma anche abbastanza calorico. Meglio gustarlo con moderazione, magari abbinato a un contorno leggero
5,0
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
qrcode
Prima di stampare, pensa all'ambiente