Per essere una pasta fatta in casa è sicuramente semplice da preparare. Gli gnocchi si prestano ad un'infinità di condimenti, uno dei miei preferiti è proprio la crema di gorgonzola
1 -
Bollire le patate in abbondante acqua, una volta cotte pelarle e metterle da parte a raffreddare
2 -
Impastare la farina con con le patate e un pizzico di sale. Le dosi indicate sono corrette ma molto dipende dal tipo di patata e da quanta acqua ha assorbito durante la cottura, non versate tutta la farina in un sol colpo e se necessario aggiungetene un po'
3 -
Fare gli gnocchi della forma desiderata e metterli da parte leggermente infarinati
4 -
Mettere sul fuoco un pentola d'acqua salata per la cottura degli gnocchi e preparare il trito di noci per la decorazione del piatto
5 -
In una padella larga scaldare il gorgonzola, il latte e il parmigiano grattugiato. Una volta amalgamato perfettamente aggiungere il pepe a piacere e un filo d'olio continuando a mescolare, poi spegnere il fuoco
6 -
Cuocere gli gnocchi nell'acqua bollente, una volta riaffiorati saranno pronti. Scolarli e metterli nella padella con la crema di gorgonzola. Saltarli finché la crema non si sarà perfettamente amalgamata
7 -
Impiattare ricoprendo con il trito di noci e qualche foglia di basilico per decorare
Costo
A parte il formaggio non ci sono tanti altri ingredienti degni di nota per quanto riguarda il prezzo. Ogni porzione costa sicuramente meno di 2 euro
Salute
Non riesco proprio a definirlo un piatto pesante, si c'è il latte, il gorgonzola, il parmigiano ma gran parte del peso del piatto è dato dalle patate. Voi fate quello che volete, io non mi tiro certo indietro dal bis
4,5
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e cookie analytics anonimi per migliorare l'esperienza utente e analizzare il traffico del sito.
Continuando a navigare su questo sito, accetti l'uso di questi cookie.