Cerca una ricetta

Trova una ricetta dal nome, un ingrediente, una caratteristica, un abbinamento, un'occasione...

Friggione bolognese

Nuova
Friggione bolognese
Friggione bolognese
È un piatto simbolo della tradizione contadina emiliana, nato come ricetta povera ma ricchissima di sapore. Preparato con cipolle bianche e pomodori cotti lentamente, diventa una crema densa e profumata. Il suo gusto dolce e leggermente acidulo lo rende perfetto per accompagnare carni o crostoni di pane. È una pietanza che racconta la cucina autentica e genuina di Bologna
Dosi per: 6 porzioni
Tempo totale: 5 h 45 min
Preparazione: 15 min
Attesa: 2 h
Cottura: 3 h 30 min
Difficoltà:
Costo:
Strumenti: Ciotola, Fornello, Pentola
Peso a porzione: 250 g
Energia: 145 Kcal
Carboidrati: 14 g
Grassi: 9 g
Proteine: 3 g
Nuoto: 20 min
Dieta: Vegana, Vegetariana, Senza lattosio, Senza glutine
Abbinamento: Lambrusco
Occasione: Pranzo domenicale

Ingredienti

Dosi per 6 porzioni
6

Procedimento

Servono 5 passi in 5 h 45 min
1 Friggione bolognese
Tagliare le cipolle molto sottili con una mandolina o con un coltello affilato
2 Friggione bolognese
Mettere le cipolle in una ciotola con il sale e lo zucchero. Coprire e lascia riposare almeno 2 ore
3 Friggione bolognese
Versare le cipolle con tutta la loro acqua in una pentola capiente. Aggiungere l'olio e cuocere a fuoco bassissimo, coperto, per circa 2 ore, mescolando ogni tanto
4 Friggione bolognese
Aggiungere i pomodori pelati schiacciati e continuare la cottura per almeno 1 ora e mezza, sempre a fuoco dolce, fino a ottenere una crema densa
5 Friggione bolognese
A fine cottura aggiungere l'aceto e un pizzico di pepe. Lasciare insaporire ancora qualche minuto e lasciare intiepidire

Costo

Il friggione bolognese è un piatto economico, realizzato con pochi ingredienti semplici e di uso comune. Le cipolle e i pomodori sono ortaggi a basso costo, disponibili tutto l'anno. È una ricetta ideale per risparmiare, senza rinunciare al gusto e alla tradizione

Salute

Il friggione è naturale e leggero, ricco di fibre e antiossidanti grazie alle cipolle e ai pomodori. Contiene grassi buoni provenienti dall'olio extravergine d'oliva. Tuttavia, va consumato con moderazione per via della lunga cottura e dell'apporto calorico dell'olio
5,0
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
qrcode
Prima di stampare, pensa all'ambiente