Cerca una ricetta

Trova una ricetta dal nome, un ingrediente, una caratteristica, un abbinamento, un'occasione...

Cannelloni speck e ricotta

Cannelloni speck e ricotta
Cannelloni speck e ricotta
Molto saporiti grazie al tanto speck utilizzato, risultano teneri e cremosi. I pomodori confit donano una nota dolce che esalta la sapidità del piatto
Dosi per: 4 porzioni
Tempo totale: 1 h 5 min
Preparazione: 30 min
Cottura: 35 min
Difficoltà:
Costo:
Strumenti: Fornello, Forno, Pentola, Sac à poche, Teglia da forno
Peso a porzione: 350 g
Energia: 610 Kcal
Carboidrati: 36 g
Grassi: 45 g
Proteine: 36 g
Golf: 2 h 10 min
Allergeni: Glutine, Uova, Latte
Abbinamento: Cabernet sauvignon
Occasione: Cena in famiglia

Ingredienti

Dosi per 4 porzioni
4
100 g
1
500 g
Timo (opzionale)
q.b.
Per il ripieno
200 g
q.b.

Procedimento

Servono 7 passi in 1 h 5 min
1 - Tagliare lo speck a cubetti e frullarlo fino a farlo diventare di una consistenza sabbiosa. Unirlo alla ricotta in una ciotola capiente e se necessario aggiungere un po' di sale poi mettere da parte
2 - Preparare la pasta mescolando la farina con l'uovo fino ad ottenere una palla soda, stendere ad uno spessore non troppo sottile e ricavarne dei rettangoli lunghi circa 10 centimetri
Consiglio: Si possono utilizzare anche i cannelloni già pronti, sono comodi soprattutto perchè, essendo secchi, si riempono molto comodamente
3 - Bollire per un minuto in acqua salata i fogli di pasta creati in precedenza poi lasciarli leggermente asciugare su un canovaccio pulito
Consiglio: Versate un filo d'olio nell'acqua bollente, aiuterà a non fa attaccare i fogli di pasta
4 - Mettere la ricotta con lo speck nella sac a poche e stendere il ripieno sul lato di ogni rettangolo di pasta, arrotolarli e metterli da parte
5 - Stendere un po' di besciamella sul fondo di una pirofila da forno, adagiarci sopra i cannelloni creati e ricoprire con altra besciamella. Tagliare i pomodori confit a pezzettini e ricoprire i cannelloni
6 - Infornare a 190 gradi per 35 minuti, gli ultimi due o tre minuti mettere in funzione ventilata per creare una leggere crosticina
7 - Impiattare decorando se si vuole con un rametto di timo fresco

Costo

L'ingrediente con il costo più elevato è lo speck, ma non se ne usa tantissimo. Ogni porzione si attesta sotto ai tre euro di costo

Salute

Non posso che definirlo un piatto pesante, tanti carboidrati e tanti grassi. Cercate di farvene bastare una sola porzione
4,6
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
qrcode
Prima di stampare, pensa all'ambiente