È una salsa densa e saporita, tipicamente preparata con il fondo di cottura della carne, brodo e farina. Perfetta per accompagnare arrosti e patate, aggiunge un tocco ricco e avvolgente a qualsiasi piatto di carne. Oggi vi propongo la versione più facile e leggera preparata partendo unicamente da un buon brodo di carne
Mettere sul fuoco la pentola con il brodo a fuoco medio portandolo quasi a bollore
2
In un altra pentola aggiungere il burro e farlo sciogliere a fuoco medio
3
Quando il burro si sarà completamente sciolto aggiungere la farina e mescolare con la frusta finché non risulterà un composto omogeneo
4
Lasciare cuocere l'impasto di burro e farina, continuando a mescolare con la frusta, per qualche minuto finché non inizierà a scurirsi
5
Aggiungere un po' di brodo alla volta nella pentola con l'impasto mescolando continuamente
6
Una volta aggiunto tutto il brodo lasciare cuocere, continuando a mescolare, ancora qualche minuto finché non avrà raggiunto una consistenza liquida ma densa
Costo
Nonostante la salsa per gli arrosti sia fondamentale per una buona riuscita del piatto il suo costo è davvero irrisorio
Salute
È una salsa molto saporita e abbastanza calorica, se pensate però che ne si usa poca potete prepararla anche quando siete a dieta. Se ne volete una versione più leggera usate un brodo vegetale
4,5
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e cookie analytics anonimi per migliorare l'esperienza utente e analizzare il traffico del sito.
Continuando a navigare su questo sito, accetti l'uso di questi cookie.