Home
Portate
Antipasto
Primo piatto
Secondo piatto
Dolce
Caratteristiche
Vegetariana
Ricetta veloce
Senza glutine
Occasioni
Cena tra amici
Pranzo in famiglia
Colazione del weekend
Tutte le ricette

Cerca una ricetta

Trova una ricetta dal nome, un ingrediente, una caratteristica, un abbinamento, un'occasione...

Rigatoni pasticciati

Rigatoni pasticciati
Quando si vuole dare una marcia in più alla classica pasta al ragù. Sperando che qualche chef stellato non mi ricopra di insulti, vediamo come fare la famosa pasta pasticciata
Dosi per: 2 porzioni
Tempo totale: 20 min
Preparazione: 5 min
Cottura: 15 min
Difficoltà:
Costo:
Strumenti: Fornello, Padella, Pentola
Peso a porzione: 300 g
Energia: 750 Kcal
Carboidrati: 91 g
Grassi: 32 g
Proteine: 37 g
Pallavolo: 2 h 10 min
Allergeni: Glutine, Latte
Abbinamento: Pagadebit
Occasione: Cena veloce

Ingredienti

Dosi per 2 porzioni
2
Pasta di semola (Rigatoni o altro)
240 g
Parmigiano reggiano (opzionale)
q.b.

Procedimento

Servono 3 passi in 20 min
1 Rigatoni pasticciati - passo 1
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata
2 Rigatoni pasticciati - passo 2
Mettere in padella il ragù e la panna e miscelare a fuoco basso finché non saranno perfettamente amalgamati
3 Rigatoni pasticciati - passo 3
Scolare la pasta al dente e saltare in padella insieme alla panna e al ragù. Servire con una spolverata di parmigiano reggiano

Costo

Se il ragù ve lo fate in casa si può tranquillamente definire un piatto povero

Salute

Ragù e panna non sono certo indicati quando si è a dieta. Cercate di non esagerare
5,0
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
qrcode
Prima di stampare, pensa all'ambiente