1 -
Tagliare finemente gli scalogni e le carote e metterli in una padella capiente con abbondante olio. Cuocere a fiamma alta per uno o due minuti, finché gli scalogni non si saranno imbionditi. Infine sfumare con un po' di vino bianco
2 -
Aggiungere in padella la salsiccia spellata e sminuzzata, poi aggiungere il macinato e cuocere tutto, rimescolando continuamente, a fiamma molto alta, finché non si vedrà più il colore rosso della carne
3 -
Aggiungere la passata di pomodoro, il sale, la noce moscata e lasciare la pentola a fuoco vivo finché non avrà raggiunto il bollore, poi abbassare la fiamma al minimo e lasciare cuocere per almeno 4 ore
Consiglio:
Lasciate il coperchio per le prime tre ore di cottura, se il ragù sembra troppo liquido cuocerlo l'ultima ora senza coperchio
Costo
Ho chiamato questo ragù "povero" proprio perché si usa solo carne di maiale, quindi molto più economica. Si può congelare e ci garantisce parecchie porzioni di pasta da preparare quando più ci fa comodo
Salute
Certo, usando solo carne di maiale non è certo un condimento leggero. Moderatevi nelle quantità, gustatevi il piatto e state sereni
5,0
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e cookie analytics anonimi per migliorare l'esperienza utente e analizzare il traffico del sito.
Continuando a navigare su questo sito, accetti l'uso di questi cookie.