Il pesto da sempre è stato uno dei miei condimenti preferiti, ma a volte non si pensa che può essere preparato un pesto meraviglioso anche con altri ingredienti al posto dei classici basilico e pinoli
Tritare le mandorle con il frullatore e metterle da parte
2
Tritare anche il parmigiano reggiano e mettere da parte
3
Unire nel boccale del frullatore ad immersione l'olio un po' di sale e la rucola, frullare finché non risulterà un composto liscio
4
Aggiungere nel boccale le mandorle e il parmigiano tritati in precedenza e continuare a frullare qualche secondo finché non si sarà tutto amalgamato. Assaggiare e correggere di sale se necessario
Consiglio:
Potete conservare il pesto in frigo per qualche giorno ma mi raccomando il vasetto deve essere sempre ricoperto di olio per non far entrare il pesto in contatto con l'aria
Costo
Se si usa un'olio buono il prezzo sale un pochino ma ne vale la pena
Salute
È un condimento molto calorico, l'olio, la frutta secca e il parmigiano non si possono certo mettere tra gli ingredienti leggeri. Cercate di usarne con parsimonia
5,0
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e cookie analytics anonimi per migliorare l'esperienza utente e analizzare il traffico del sito.
Continuando a navigare su questo sito, accetti l'uso di questi cookie.