Home
Portate
Antipasto
Primo piatto
Secondo piatto
Dolce
Caratteristiche
Vegetariana
Ricetta veloce
Senza glutine
Occasioni
Cena tra amici
Pranzo in famiglia
Colazione del weekend
Tutte le ricette

Cerca una ricetta

Trova una ricetta dal nome, un ingrediente, una caratteristica, un abbinamento, un'occasione...

Pesto di melanzane e mandorle

Pesto di melanzane e mandorle
È una salsa cremosa e saporita, ideale per condire pasta o spalmare su crostini. Realizzata con melanzane al forno, mandorle croccanti, olio d'oliva e parmigiano reggiano, combina sapori delicati e intensi. Una ricetta semplice e versatile, perfetta per portare in tavola un piatto mediterraneo e genuino
Dosi per: 6 porzioni
Tempo totale: 40 min
Preparazione: 20 min
Cottura: 20 min
Difficoltà:
Costo:
Strumenti: Forno, Frullatore, Teglia da forno
Peso a porzione: 140 g
Energia: 415 Kcal
Carboidrati: 3 g
Grassi: 39 g
Proteine: 10 g
Corsa: 45 min
Allergeni: Frutta con guscio, Latte
Dieta: Vegetariana, Senza glutine
Abbinamento: Chianti
Occasione: Cena in famiglia

Ingredienti

Dosi per 6 porzioni
6

Procedimento

Servono 6 passi in 40 min
1 Pesto di melanzane e mandorle - passo 1
Lavare e tagliare le melanzane a fette di circa mezzo centimetro di spessore
2 Pesto di melanzane e mandorle - passo 2
Disporre le melanzane su una teglia da forno e condirle con un filo d'olio di oliva
3 Pesto di melanzane e mandorle - passo 3
Cuocere le melanzane in forno statico a 200 gradi per 25 minuti posizionando la teglia nel ripiano centrale
4 Pesto di melanzane e mandorle - passo 4
Tritare le mandorle e poi il parmigiano reggiano con il frullatore poi metterli da parte
5 Pesto di melanzane e mandorle - passo 5
Una volta cotte le melanzane metterle nel boccale del frullatore ad immersione insieme all'olio, il sale e frullare finché non risulterà un composto liscio
6 Pesto di melanzane e mandorle - passo 6
Mettere in una ciotola le melanzane frullate, le mandorle e il parmigiano tritati in precedenza e mescolare finché non si sarà tutto amalgamato. Assaggiare e correggere di sale se necessario

Costo

Gli ingredienti sono facili da trovare e non certo costosi, se pensiamo poi che si tratta di un condimento per pasta o crostini se ne usano veramente poco a porzione

Salute

È un condimento molto calorico, l'olio, la frutta secca e il parmigiano non si possono certo mettere tra gli ingredienti leggeri. Cercate di usarne con parsimonia
4,8
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
qrcode
Prima di stampare, pensa all'ambiente