Questi gnocchi sono un primo piatto rustico e gustoso, dove la delicatezza della ricotta si sposa con la sapidità del farro e la croccantezza dello speck. Ideali per un pranzo sostanzioso e ricco di sapore, perfetti per chi ama i piatti genuini con un tocco raffinato
Grattugiare il parmigiano reggiano e metterlo da parte
2
Mettere in una ciotola la ricotta, la farina di farro, il parmigiano reggiano grattugiato, l'uovo e il sale. Impastare finché non non risulterà un impasto sodo e leggermente appiccicoso
3
Mettere l'impasto su un tagliere infarinato, dividerlo in sezioni della stessa dimensione e arrotolare un pezzo alla volta formando gli gnocchi
4
Mettere sul fuoco un pentola capiente con acqua e sale per la cottura degli gnocchi
5
Nel frattempo tagliare lo speck a strisce sottili e rosolarlo in padella con un filo d'olio di oliva
6
Quando l'acqua avrà raggiunto il bollore buttare gli gnocchi e lasciarli cuocere pochi minuti
7
Mentre gli gnocchi cuociono aggiungere il burro e la salvia nella padella con lo speck e lasciare sciogliere a fuoco basso
8
Appena gli gnocchi affioreranno in superficie scolarli e saltarli per un paio di minuti a fuoco alto nella padella con lo speck
Costo
Possiamo considerare questo piatto economico, sono tutti ingredienti poveri, di facile reperimento e di costo moderato
Salute
Ricotta e burro per condire non aiutano a tenere la ricetta tra quelle leggere, cercate di farvi andare bene una sola porzione se non avete in intenzione di fare una lunga sessione di jogging per smaltire il piatto
4,8
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e cookie analytics anonimi per migliorare l'esperienza utente e analizzare il traffico del sito.
Continuando a navigare su questo sito, accetti l'uso di questi cookie.