Home
Portate
Antipasto
Primo piatto
Secondo piatto
Dolce
Caratteristiche
Vegetariana
Ricetta veloce
Senza glutine
Occasioni
Cena tra amici
Pranzo in famiglia
Colazione del weekend
Tutte le ricette

Cerca una ricetta

Trova una ricetta dal nome, un ingrediente, una caratteristica, un abbinamento, un'occasione...

Tortellini bolognesi in brodo

Tortellini bolognesi in brodo
A bologna i tortellini possono essere fatti solo in un modo... in brodo! Una ricetta la cui origine risale addirittura al 1100 è diventata un piatto tradizionale nel periodo di Natale
Dosi per: 6 porzioni
Tempo totale: 1 h 45 min
Preparazione: 1 h 30 min
Cottura: 15 min
Difficoltà:
Costo:
Strumenti: Ciotola, Frullatore, Padella, Pentola
Peso a porzione: 330 g
Energia: 475 Kcal
Carboidrati: 36 g
Grassi: 21 g
Proteine: 37 g
Basket: 1 h 10 min
Allergeni: Glutine, Uova, Sedano, Latte
Abbinamento: Pagadebit
Occasione: Pranzo domenicale

Ingredienti

Dosi per 6 porzioni
6
300 g
3
1 pizzico

Procedimento

Servono 6 passi in 1 h 45 min
1 Tortellini bolognesi in brodo - passo 1
Tagliare la lonza di maiale a listarelle sottili e cuocere in padella con un filo d'olio con un pizzico di sale, basteranno pochi minuti, poi mettere da parte
2 Tortellini bolognesi in brodo - passo 2
Tritare finemente con il frullatore, uno alla volta, la mortadella, il prosciutto, il parmigiano e la lonza cotta
3 Tortellini bolognesi in brodo - passo 3
Mettere tutto insieme in una ciotola e mescolare insieme a un uovo tre pizzichi di sale e una spolverata di noce moscata
4 Tortellini bolognesi in brodo - passo 4
Mescolare finché non sarà tutto perfettamente amalgamato, poi avvolgere nella pellicola e far riposare in frigorifero almeno due ore
5 Tortellini bolognesi in brodo - passo 5
Impastare le uova, la farina con un pizzico di sale, stendere di uno spessore il più sottile possibile
Consiglio: Tre uova sono tante per fare da soli i tortellini, fatevi dare una mano o non fateli tutti in una volta, potete finire il giorno dopo perché il ripieno può essere tenuto in frigo fino a due giorni avvolto nella pellicola
6 Tortellini bolognesi in brodo - passo 6
Tagliare a quadrati di circa 3 centimetri di lato. Formare i tortellini con il ripieno e mettere da parte, poi cuocerli in brodo e servire ben caldi

Costo

Certo c'è un po' di prosciutto ma per un etto non andiamo certo in rovina, ogni porzione si aggira attorno ai 3 euro di costo

Salute

Se si usa un buon brodo grasso purtroppo le calorie aumentano. Non è un piatto da tutti i giorni quindi, sotto le feste e per le occasioni speciali, potete fare anche un'eccezione e mangiarne due piatti
5,0
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
qrcode
Prima di stampare, pensa all'ambiente