Home
Portate
Antipasto
Primo piatto
Secondo piatto
Dolce
Caratteristiche
Vegetariana
Ricetta veloce
Senza glutine
Occasioni
Cena tra amici
Pranzo in famiglia
Colazione del weekend
Tutte le ricette

Cerca una ricetta

Trova una ricetta dal nome, un ingrediente, una caratteristica, un abbinamento, un'occasione...

Torta fredda allo yogurt

Torta fredda allo yogurt
Non fatevi ingannare dal nome, è una torta bella sostanziosa. Perfetta per le belle giornate estive, decorata magari con delle more o lamponi trovati lungo una passeggiata
Dosi per: 8 porzioni
Tempo totale: 4 h 40 min
Preparazione: 40 min
Attesa: 4 h
Difficoltà:
Costo:
Peso a porzione: 200 g
Energia: 490 Kcal
Carboidrati: 49 g
Grassi: 34 g
Proteine: 7 g
Golf: 1 h 45 min
Allergeni: Latte, Glutine
Dieta: Vegetariana
Abbinamento: Passito
Occasione: Merenda in giardino

Ingredienti

Dosi per 8 porzioni
8
Per la base
Biscotti secchi (digestive)
200 g
100 g
100 g

Procedimento

Servono 8 passi in 4 h 40 min
1 - Mettere in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda per almeno 10 minuti
2 - Tritare i biscotti secchi insieme al muesli finché non avranno raggiunto una consistenza farinosa
Consiglio: Se non avete il muesli usate la stessa quantità di biscotti secchi. I digestive sono sicuramente i migliori da usare
3 - Scaldare il burro in un pentolino fino al completo scioglimento e versarlo nel boccale del frullatore insieme ai biscotti.
Frullare per qualche secondo finché il burro non si sarà perfettamente amalgamato
4 - Ricoprire una tortiera da 25 cm con la carta da forno (servirà a staccare meglio la torta una volta raffreddata), ricoprire la base con il composto di biscotti e burro e pressare bene livellando perfettamente la superficie
5 - Mescolare lo zucchero a velo con lo yogurt bianco finché non si sarà perfettamente amalgamato
6 - Mettere in piccolo pentolino il latte e unire i fogli di gelatina, scaldare a fuoco basso finché non si saranno sciolti
7 - Montare la panna e quando sarà diventata solida e spumosa aggiungere, continuando a montare, lo yogurt ed infine il latte con la gelatina.
Continuare a montare per qualche secondo poi versare il contenuto nella tortiera, livellare bene e mettere in frigo per almeno 4 ore
8 - Impiattare decorando con frutti di bosco a piacere

Costo

A parte i frutti di bosco, che possono essere tranquillamente sostituiti con altro, tutti gli altri ingredienti non sono certo costosi. Ogni porzione è sicuramente sotto i due euro di costo

Salute

Biscotti, burro, panna non rendono certo la ricetta light, tenetevela per una bella occasione e fatevene andare bene una sola fetta
5,0
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
qrcode
Prima di stampare, pensa all'ambiente