Home
Portate
Antipasto
Primo piatto
Secondo piatto
Dolce
Caratteristiche
Vegetariana
Ricetta veloce
Senza glutine
Occasioni
Cena tra amici
Pranzo in famiglia
Colazione del weekend
Tutte le ricette

Cerca una ricetta

Trova una ricetta dal nome, un ingrediente, una caratteristica, un abbinamento, un'occasione...

Tagliatelle al ragù

Tagliatelle al ragù
Tagliatelle fatte in casa e ragù di maiale, una semplicità che ricorda i bei pranzi domenicali in famiglia
Dosi per: 2 porzioni
Tempo totale: 40 min
Preparazione: 30 min
Cottura: 10 min
Difficoltà:
Costo:
Peso a porzione: 320 g
Energia: 665 Kcal
Carboidrati: 65 g
Grassi: 32 g
Proteine: 40 g
Nuoto: 1 h 35 min
Allergeni: Glutine, Uova, Latte
Abbinamento: Lambrusco
Occasione: Pranzo in famiglia

Ingredienti

Dosi per 2 porzioni
2
Farina di semola (non rimacinata)
200 g
2
q.b.

Procedimento

Servono 3 passi in 40 min
1 - Impastare la farina e le uova, stendere ad uno spessore di 1 o 2 millimetri e tagliare a strisce della dimensione desiderata.
Mettere da parte avvolte in nidi e ben infarinate.
E' molto importante che venga usata farina di semola non rimacinata per dare la giusta ruvidezza alla pasta
2 - Immergere le tagliatelle in abbondante acqua salata.
La pasta fresca cuoce in pochissimo tempo, quindi occhio a non scuocerla
3 - Scolare la pasta e metterla in padella insieme al ragù, saltarla per un minuto.
Impiattare ricoprendo le tagliatelle con abbondante ragù e un filo d'olio

Costo

Se utilizzate la mia ricetta del ragù povero sicuramente vi verrà fuori un piatto perfetto da gustare in compagnia e molto economico. A porzione siamo sotto i due euro

Salute

Pasta all'uovo e ragù di maiale, non fatevi illusioni che la cucina tipica sia leggera, cercate di limitarvi, ma se l'occasione è un bel pranzo in famiglia non scontentate la nonna e chiedete il bis
4,8
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
qrcode
Prima di stampare, pensa all'ambiente