Pochissimi ingredienti e un sapore deciso e intenso. Un piatto perfetto nella sua semplicità, ideale per quando si hanno ospiti inattesi a cena e li si vuole comunque stupire con piatto inaspettato
Mettere sul fuoco una pentola capiente con acqua salata e portare a bollore
2
Nel frattempo mettere in una padella le acciughe sott'olio e lasciarle cuocere finché non si saranno sciolte
3
Aggiungere in padella il burro un pizzico di sale e la colatura di alici e mescolare a fuoco basso finché non si sarà tutto amalgamato perfettamente
4
Tritare finemente l'aneto e metterlo da parte
5
Cuocere la pasta e scolarla al dente, poi farla saltare in padella con un po' di acqua di cottura aggiungendo l'aneto tritato. Servire con una grattugiata di scorza di limone
Costo
Nonostante il costo elevato della colatura di alici possiamo definirlo un piatto povero perché se ne usa pochissima. Ogni piatto si aggira attorno ai 3 euro di costo
Salute
Il burro, anche se poco, porta un po' su le calorie ma non ci sono tanti altri grassi aggiunti. Se proprio non ce la fate a rinunciare siete autorizzati a chiedete un piccolo bis
4,5
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e cookie analytics anonimi per migliorare l'esperienza utente e analizzare il traffico del sito.
Continuando a navigare su questo sito, accetti l'uso di questi cookie.