Questo piatto affonda le sue radici nella cucina cinese, ma si è diffuso in molte varianti in tutto il mondo. La combinazione succosa del pollo, la croccantezza delle mandorle tostate e l'aroma irresistibile della salsa creano un equilibrio che conquista il palato di chiunque lo assaggi
Mettere sul fuoco una padella larga con l'olio di semi, portare a temperatura e tostare le mandorle per un paio di minuti. Una volta tostate rimuoverle dalla padella e mettere da parte
2
Tagliare il petto di pollo a striscioline o cubetti di circa 2 centimetri e mettere da parte
3
Pulire e tagliare a rondelle molto fini il cipollotto, metterlo nella padella con l'olio rimasto dopo la tostatura delle mandorle e far imbiondire a fuoco moderato
4
Infarinare leggermente il pollo e metterlo in padella insieme al cipollotto. Alzare il fuoco al massimo ed aggiungere un bicchiere di vino
5
Lasciare cuocere muovendo in continuazione la carne per circa dieci minuti. Se necessario aggiungere un po' d'acqua durante la cottura
6
Aggiungere la salsa di soia, le mandorle tostate, il miele e, se necessario, un po' di sale. Proseguire la cottura finché non si sarà creata una salsa densa
Consiglio:
La salsa di soia può essere più o meno salata. Dopo averla aggiunta, cuocere per un minuto poi assaggiare, quindi aggiungere il sale solo se necessario
Costo
Il pollo è relativamente economico, il resto degli ingredienti ha un costo quasi irrisorio. A porzione (abbondante) si può calcolare un costo di circa 3 euro
Salute
Non sarà un po' di olio che mi farà mettere questa ricetta tra quelle pesanti. Va bene anche quando la prova costume è alle porte
4,9
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e cookie analytics anonimi per migliorare l'esperienza utente e analizzare il traffico del sito.
Continuando a navigare su questo sito, accetti l'uso di questi cookie.