Home
Portate
Antipasto
Primo piatto
Secondo piatto
Dolce
Caratteristiche
Vegetariana
Ricetta veloce
Senza glutine
Occasioni
Cena tra amici
Pranzo in famiglia
Colazione del weekend
Tutte le ricette

Cerca una ricetta

Trova una ricetta dal nome, un ingrediente, una caratteristica, un abbinamento, un'occasione...

Pollo alla diavola al forno

Pollo alla diavola al forno
Il nome mi è sempre piaciuto, rende proprio l'idea di un buon pollo arrosto leggermente piccante. pare che la ricetta originale lo voglia cotto in padella ma al forno secondo me viene meglio. e' una ricetta facilissima e alla portata di tutti, una volta provata non andrete più in rosticceria
Dosi per: 3 porzioni
Tempo totale: 1 h 25 min
Preparazione: 15 min
Cottura: 1 h 10 min
Difficoltà:
Costo:
Strumenti: Ciotola, Forno, Teglia da forno
Peso a porzione: 590 g
Energia: 870 Kcal
Carboidrati: 39 g
Grassi: 48 g
Proteine: 68 g
Golf: 3 h 5 min
Dieta: Senza lattosio, Senza glutine, Ipercalorica, Iperproteica
Abbinamento: Montepulciano
Occasione: Pranzo in famiglia

Ingredienti

Dosi per 3 porzioni
3
1 cucchiaino
1 cucchiaino
1 cucchiaino
1 rametto
q.b.
Per le patate al forno
700 g
q.b.
q.b.

Procedimento

Servono 5 passi in 1 h 25 min
1 Pollo alla diavola al forno - passo 1
Preparare un composto mescolando l'olio di oliva, la paprika, il peperoncino e il pepe, poi mettere da parte
Consiglio: Potete variare la quantità del peperoncino in base ai vostri gusti
2 Pollo alla diavola al forno - passo 2
Pulire molto bene le patate e tagliarle a spicchi non troppo sottili poi mettere da parte
3 Pollo alla diavola al forno - passo 3
Tagliare a metà lungo il petto il pollo e cercare di aprirlo il più possibile, poi riporlo in una teglia ricoperta con carta forno
4 Pollo alla diavola al forno - passo 4
Spennellare il pollo su entrambi i lati con l'olio aromatizzato preparato in precedenza, aggiungere le patate e ricoprire il tutto con un trito di rosmarino e sale
5 Pollo alla diavola al forno - passo 5
Infornare a 180 gradi in modalità statica per un'ora e dieci. gli ultimi dieci minuti mettete il forno in modalità ventilata per rendere la pelle del pollo croccante

Costo

Il pollo non ha un costo eccessivo, sicuramente farlo in casa vi darà delle belle soddisfazioni e vi farà risparmiare qualche euro sulla rosticceria

Salute

Se evitate la pelle del pollo, che è la parte più grassa si può tranquillamente definire il piatto leggero
4,6
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
qrcode
Prima di stampare, pensa all'ambiente