È una salsa fresca e aromatica, perfetta per condire pasta, crostini o secondi piatti. Il gusto delicato delle mandorle si sposa perfettamente con la freschezza del prezzemolo, creando un condimento versatile e gustoso. Ideale per chi cerca un'alternativa al classico pesto di basilico
Tritare le mandorle con il frullatore e metterle da parte
2
Tritare anche il parmigiano reggiano e mettere da parte
3
Unire nel boccale del frullatore ad immersione l'olio, un po' di sale, l'aglio e il prezzemolo, poi frullare finché non risulterà un composto liscio
4
Aggiungere il parmigiano reggiano grattugiato e le mandorle tritare e mescolare finché non si saranno perfettamente amalgamati
Costo
È una ricetta economica, poiché utilizza ingredienti semplici e facilmente reperibili, senza l'uso di pinoli costosi. Prepararlo in casa permette di risparmiare rispetto ai condimenti già pronti
Salute
È un pesto ricco di antiossidanti grazie al prezzemolo e di grassi sani forniti dalle mandorle e dall'olio extravergine d'oliva. Inoltre, è una scelta nutriente e leggera, ideale per una dieta equilibrata
5,0
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e cookie analytics anonimi per migliorare l'esperienza utente e analizzare il traffico del sito.
Continuando a navigare su questo sito, accetti l'uso di questi cookie.