Un grande classico della cucina siciliana, la patria delle paste ricche e gustose. E' il perfetto esempio di come si possa realizzare un piatto di grande successo con pochissimi ingredienti
Tagliare la melanzana a cubetti di circa un centimetro, mettere in un colapasta e cospargere di sale. Lasciare riposare almeno 30 minuti
2
Mettere sul fuoco una padella e aggiungere la passata, un po' di sale e un filo d'olio. Scaldare a fuoco basso per qualche minuto poi spegnere il fuoco
3
Mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata
4
Mettere sul fuoco un pentolino alto e stretto con abbondante olio per frittura
5
Sciacquare accuratamente le melanzane, asciugarle e friggerle finché non avranno acquisito un bel colore brunito. Una volta scolate assaggiare e, se necessario, aggiustare di sale
6
Cuocere la pasta e scolarla al dente. Metterla nella padella con la passata di pomodoro insieme alla metà delle melanzane fritte. Saltare per 1 o 2 minuti a fuoco vivo e servire con una grattugiata di ricotta salata
Costo
Non è certo un piatto costoso, non per niente ci rimanda alla cucina povera italiana. Ogni porzione si attesta sotto i 2 euro
Salute
Quello che frega sono le melanzane fritte, non possiamo certo giudicarlo un piatto leggero. Evitatelo durante le pause pranzo in ufficio se volete rimanere svegli al pomeriggio
5,0
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e cookie analytics anonimi per migliorare l'esperienza utente e analizzare il traffico del sito.
Continuando a navigare su questo sito, accetti l'uso di questi cookie.