Home
Portate
Antipasto
Primo piatto
Secondo piatto
Dolce
Caratteristiche
Vegetariana
Ricetta veloce
Senza glutine
Occasioni
Cena tra amici
Pranzo in famiglia
Colazione del weekend
Tutte le ricette

Cerca una ricetta

Trova una ricetta dal nome, un ingrediente, una caratteristica, un abbinamento, un'occasione...

Pane veloce

Pane veloce
È una ricetta semplice e senza lievitazione lunga, ideale per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto del pane fatto in casa. L’impasto si lavora rapidamente e cuoce in forno in meno di un’ora, risultando croccante fuori e morbido dentro. Perfetto per accompagnare ogni pasto o da gustare con un filo d’olio e spezie
Dosi per: 6 porzioni
Tempo totale: 3 h 55 min
Preparazione: 15 min
Attesa: 3 h
Cottura: 40 min
Difficoltà:
Costo:
Strumenti: Forno
Peso a porzione: 170 g
Energia: 325 Kcal
Carboidrati: 70 g
Grassi: 1 g
Proteine: 12 g
Sci: 45 min
Allergeni: Glutine
Dieta: Vegana, Vegetariana, Senza lattosio, Ipocalorica
Abbinamento: Chianti
Occasione: Cena in famiglia

Ingredienti

Dosi per 6 porzioni
6

Procedimento

Servono 7 passi in 3 h 55 min
1 Pane veloce - passo 1
Mettere in una ciotola la farina, il sale, il lievito, lo zucchero e l'acqua poi impastare bene per alcuni minuti
2 Pane veloce - passo 2
Coprire la ciotola con la pellicola alimentare e lasciare lievitare per un'ora a temperatura ambiente
3 Pane veloce - passo 3
Stendere l'impasto su una spianatoia leggermente infarinata e ripiegarlo su se stesso per due volte poi dargli una forma arrotondata
4 Pane veloce - passo 4
Ricoprire con un canovaccio una ciotola, infarinare per bene e mettere l'impasto a lievitare per altre due ore
5 Pane veloce - passo 5
Preriscaldare il forno a 230 gradi mettendo una vaschetta d'acqua sul fondo
6 Pane veloce - passo 6
Rovesciare l'impasto su una teglia ricoperta da carta forno e incidere la superficie con un coltello affilato
7 Pane veloce - passo 7
Infornare per 35/40 minuti a 230 gradi nella parte medio-bassa del forno finché non si sarà formata una bella crosta sulla superficie

Costo

Questo pane è molto economico, perchè richiede solo pochi ingredienti di base come farina, acqua, lievito e sale. È una soluzione conveniente rispetto al pane industriale, con un ottimo rapporto qualità-prezzo

Salute

Questo pane fatto in casa è privo di conservanti e additivi, risultando più genuino rispetto a quello confezionato. Si può personalizzare con farine integrali o semi per renderlo più nutriente e ricco di fibre
5,0
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
qrcode
Prima di stampare, pensa all'ambiente