Home
Portate
Antipasto
Primo piatto
Secondo piatto
Dolce
Caratteristiche
Vegetariana
Ricetta veloce
Senza glutine
Occasioni
Cena tra amici
Pranzo in famiglia
Colazione del weekend
Tutte le ricette

Cerca una ricetta

Trova una ricetta dal nome, un ingrediente, una caratteristica, un abbinamento, un'occasione...

Fagottini con pesto di noci e pomodori

Fagottini con pesto di noci e pomodori
Una forma stravagante ma un gusto classico, ripieno di ricotta e un pesto saporitissimo di noci e pomodori
Dosi per: 4 porzioni
Tempo totale: 55 min
Preparazione: 40 min
Cottura: 15 min
Difficoltà:
Costo:
Peso a porzione: 140 g
Energia: 220 Kcal
Carboidrati: 19 g
Grassi: 10 g
Proteine: 9 g
Pallavolo: 40 min
Allergeni: Glutine, Uova, Latte, Frutta con guscio
Dieta: Vegetariana, Ipocalorica
Abbinamento: Pignoletto
Occasione: Pranzo in famiglia

Ingredienti

Dosi per 4 porzioni
4
1
200 g
Pomodori sott'olio (confit) (opzionale)
10 g
5 g
10 g
q.b.
q.b.

Procedimento

Servono 7 passi in 55 min
1 - Preparare il ripieno dei fagottini unendo ricotta, sale, pepe ed un filo d'olio
2 - Impastare la farina e le uova, stendere dello spessore desiderato e ricavare dei tondi o dei quadrati. Riempire i fazzoletti di pasta con il ripieno e chiudere con una forma a piacere
3 - Scottare i pomodori tagliati a pezzetti in padella con un filo d'olio e un pizzico di sale per 5 minuti. Una volta pronti mettere nel boccale del frullatore ad immersione e frullare insieme alle noci e al pecorino
4 - Bollire i fagottini in abbondante acqua salata. Se avete un po' di brodo avanzato usate pure quello per cuocerli, verranno più saporiti
5 - Prima di scolare la pasta prendere un mestolino di acqua di cottura ed unire al pesto di pomodori e noci, emulsionare per 30 secondi ed aggiustare di sale e pepe
6 - Sciogliere il burro nella stessa padella dei pomodori, scaldare due pomodorini confit tagliati a pezzetti. Scolare i fagottini e saltarli a fuoco vivo per 10/20 secondi
7 - Impiattare a piacere o come in foto decorando con qualche erba aromatica fresca come basilico o erba cipollina

Costo

È un piatto che potremmo definire povero, non c'è un ingrediente degno di nota per quanto riguarda il prezzo. E' la dimostrazione che si possono fare piatti gourmet anche con pochi ed economici ingredienti. Il costo a porzione è sotto i 2 euro

Salute

A parte una noce di burro e un po' di pecorino, il piatto non contiene tanti altri grassi. Per essere un piatto di pasta all'uovo è particolarmente leggero. Insomma, potete mangiarne due piatti senza rimorsi
4,0
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
qrcode
Prima di stampare, pensa all'ambiente