Home
Portate
Antipasto
Primo piatto
Secondo piatto
Dolce
Caratteristiche
Vegetariana
Ricetta veloce
Senza glutine
Occasioni
Cena tra amici
Pranzo in famiglia
Colazione del weekend
Tutte le ricette

Cerca una ricetta

Trova una ricetta dal nome, un ingrediente, una caratteristica, un abbinamento, un'occasione...

Cosce di pollo alla birra

Cosce di pollo alla birra
È un secondo piatto saporito e aromatico, perfetto per un pasto sano ma gustoso. La carne viene rosolata fino a doratura e poi sfumata con birra, che le dona morbidezza e un sapore intenso. Le olive nere aggiungono un tocco mediterraneo e leggermente sapido, bilanciando perfettamente il gusto del piatto
Dosi per: 3 porzioni
Tempo totale: 1 h 25 min
Preparazione: 15 min
Cottura: 1 h 10 min
Difficoltà:
Costo:
Strumenti: Fornello, Padella
Peso a porzione: 550 g
Energia: 515 Kcal
Carboidrati: 12 g
Grassi: 25 g
Proteine: 51 g
Nuoto: 1 h 15 min
Dieta: Senza lattosio, Senza glutine, Iperproteica
Abbinamento: Birra chiara
Occasione: Cena in famiglia

Ingredienti

Dosi per 3 porzioni
3

Procedimento

Servono 5 passi in 1 h 25 min
1 Cosce di pollo alla birra - passo 1
Pelare e tritare finemente gli scalogni e le carote poi metterli a rosolare in padella con abbondante olio di oliva
2 Cosce di pollo alla birra - passo 2
Quando gli scalogni si saranno leggermente dorati aggiungere le cosce di pollo e farle rosolare per qualche minuto su tutti i lati a fuoco alto
3 Cosce di pollo alla birra - passo 3
Aggiungere la birra e lasciare cuocere a fuoco alto finché non arriverà ad ebollizione e svanirà l'odore di alcol
4 Cosce di pollo alla birra - passo 4
Aggiungere le olive, il sale e solo qualche ago di rosmarino, poi lasciare cuocere per un'ora a fuoco basso con coperchio
5 Cosce di pollo alla birra - passo 5
A fine cottura rimuovere il coperchio, alzare la la fiamma e lasciare restringere il fondo di cottura per qualche minuto

Costo

Le cosce di pollo sono tra i tagli carne più economici e il resto degli ingredienti ha un costo quasi irrisorio, l'intera ricetta ha un costo di pochi euro

Salute

Non ci sono molti grassi aggiunti ma la pelle del pollo, oltre a dare un sapore deciso alla ricetta, fa anche lievitare un po' le calorie. È una buona ricetta per ogni occasione ma limitatevi nelle porzioni
5,0
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
qrcode
Prima di stampare, pensa all'ambiente