La più semplice, ma anche una delle mie preferite versioni di tortelloni. È incredibile come poche foglie di salvia e una noce di burro possano regalare un sapore così intenso
Impastare le uova e la farina con un pizzico di sale finché l'impasto non risulterà perfettamente liscio
2
Lasciare riposare l'impasto per mezz'ora coperto dalla pellicola in frigorifero per far assorbire completamente le uova alla farina
3
Preparare il ripieno mescolando in una ciotola la ricotta, il parmigiano grattugiato, la noce moscata e un po' di sale
4
Stendere la pasta ad uno spessore non troppo sottile. Tagliarla della dimensione e della forma preferita e riempire con il ripieno aiutandosi con la sac a poche
5
Cuocere i tortelloni in abbondante acqua salata. La cottura dipende dallo spessore della pasta, saranno pronti dopo un minuto una volta affiorati a galla
6
Scaldare a fuoco medio il burro insieme alla salvia in una padella capiente
7
Scolare I tortelloni e saltarli in padella con il burro e la salvia per un minuto o finché non risultano lucidi e cremosi
Costo
È sicuramente un ricetta semplice ed economica, ogni porzione ha un costo di circa due euro
Salute
Il burro porta un po' su le calorie, ma non ci sono tanti altri grassi tra gli ingredienti. Cercate di non abbondare con il condimento e non abbiate rimorsi chiedendo il bis
4,9
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e cookie analytics anonimi per migliorare l'esperienza utente e analizzare il traffico del sito.
Continuando a navigare su questo sito, accetti l'uso di questi cookie.