1 -
Prepariamo la pasta sablée (un particolare tipo di pasta adatto alle tartellette) frullando la farina con il burro freddo. Quando risulterà una specie di sabbia grossolana possiamo aggiungere lo zucchero a velo e l'uovo. Mi raccomando, prima di aggiungere l'uovo, romperlo in un recipiente e utilizzarne solo la quantità indicata
2 -
Amalgamare tutti gli ingredienti con il frullatore (basteranno pochi secondi) e stendere la pasta con un'altezza di circa un centimetro. Avvolgerla con la pellicola trasparente e metterla in frigo per almeno un'ora
3 -
Una volta raffreddata la pasta può essere lavorata. E' fondamentale cercare di formare delle tartellette con uno spessore sottile, non superiore a 3/4 millimetri, altrimenti rischiate che diventino troppo dure. Se avete gli stampi traforati, una volta stesa la sablée, ricavate il fondo premendo direttamente lo stampo sulla pasta, per i bordi basterà tagliare delle lunghe striscioline e appoggiarle lungo i lati dello stampo
Consiglio:
Per stendere la pasta più facilmente metterne poca quantità per volta tra due fogli di carta forno leggermente infarinati e schiacciarla con il mattarello fino al raggiungimento dello spessore corretto
4 -
Una volta riempiti tutti gli stampi (ne verranno circa 8 o 10) infornate a 190 gradi per 15 minuti, se siete riusciti a mantenere lo spessore della sablée sottile basteranno, altrimenti prolungate al massimo di uno o due minuti
5 -
Una volta pronte lasciatele raffreddare e farcitele a piacere, io ho usato della crema pasticcera e delle fragole. Ricordatevi che se non le mangiate entro poco tempo dovrete cospargere la superficie della frutta con un po' di gel per torte, in questo modo eviterete che le fragole diventino scure
6 -
Servite con una spolverata di zucchero a velo e una foglia di menta fresca
Costo
È davvero un dolce semplice ed economico, ogni porzione si aggira attorno all'euro di costo
Salute
Come tutti i buoni dolci non si può pretendere che sia light, di sicuro però non è tra i dolci più pesanti. Chiedete pure il bis senza timore
5,0
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e cookie analytics anonimi per migliorare l'esperienza utente e analizzare il traffico del sito.
Continuando a navigare su questo sito, accetti l'uso di questi cookie.