Cerca una ricetta

Trova una ricetta dal nome, un ingrediente, una caratteristica, un abbinamento, un'occasione...

Salsiccia e fagioli

Salsiccia e fagioli
Salsiccia e fagioli
Da grande fan di Bud Spencer e Terence Hill non potevo non fare un grande classico di tutti i loro film. Non è facile reinterpretare un piatto poverissimo in maniera elegante ma provarci non costa nulla
Dosi per: 3 porzioni
Tempo totale: 35 min
Preparazione: 15 min
Cottura: 20 min
Difficoltà:
Costo:
Peso a porzione: 510 g
Energia: 1.020 Kcal
Carboidrati: 89 g
Grassi: 50 g
Proteine: 52 g
Basket: 2 h 25 min
Allergeni: Glutine, Sedano
Dieta: Senza lattosio, Ipercalorica, Iperproteica
Abbinamento: Lambrusco
Occasione: Cena tra amici

Ingredienti

Dosi per 3 porzioni
3
500 g
q.b.
Rosmarino (opzionale)
q.b.
Maggiorana (opzionale)
q.b.
3 fette
Per la vellutata di fagioli

Procedimento

Servono 5 passi in 35 min
1 - Pelare le salsicce, mettere la carne in una ciotola e aggiungere, se si vuole, qualche erba aromatica fresca amalgamando il tutto con le mani
Consiglio: Io uso il timo ma può essere usata anche la maggiorana o poco rosmarino
2 - In una padella capiente mettere a rosolare la cipolla tritata finemente con un filo d'olio. Quando sarà imbiondita aggiungere i fagioli (se avete i fagioli freschi vanno precedentemente cotti in acqua). Aggiungere il brodo e lasciar cuocere a fuoco alto per qualche minuto, assaggiare e correggere di sale, poi mettere da parte
Consiglio: Se non avete del brodo usate pure dell'acqua, ma aggiungete un pizzico di sale in più
3 - Dividere l'impasto della salsiccia in piccole porzioni (3 a testa) e dare loro la forma di piccoli hamburger. Cuocere le salsicce in padella a fuoco medio alto senza aggiungere niente, nemmeno un filo d'olio. Quando saranno rosolate girarle e continuare la cottura anche dall'altra parte
4 - Mettere i fagioli precedentemente preparati nel boccale del frullatore ad immersione ed emulsionare con un abbondante filo d'olio di oliva
5 - Impiattare mettendo la vellutata di fagioli sul fondo, le salsicce adagiate sopra e se volete anche una fetta di pane abbrustolito

Costo

La salsiccia è tra le carni meno costose in assoluto, ma se speziata a dovere vi regalerà un gran sapore. Il resto degli ingredienti ha un costo quasi irrisorio. Ogni porzione si attesta sotto i 3 euro di costo

Salute

La salsiccia non è certo leggera, è un piatto invernale, tenetevelo per le fredde sere davanti al camino ed evitate di chiedere il bis
4,8
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
qrcode
Prima di stampare, pensa all'ambiente