Home
Portate
Antipasto
Primo piatto
Secondo piatto
Dolce
Caratteristiche
Vegetariana
Ricetta veloce
Senza glutine
Occasioni
Cena tra amici
Pranzo in famiglia
Colazione del weekend
Tutte le ricette

Cerca una ricetta

Trova una ricetta dal nome, un ingrediente, una caratteristica, un abbinamento, un'occasione...

Risotto al liquore porto e funghi

Risotto al liquore porto e funghi
Un risotto semplicissimo che ha come particolarità l'utilizzo del liquore porto. Il liquore infatti dona una nota decisa che si sposa meravigliosamente con il sapore delicato dei funghi prataioli
Dosi per: 2 porzioni
Tempo totale: 55 min
Preparazione: 15 min
Cottura: 40 min
Difficoltà:
Costo:
Strumenti: Fornello, Padella
Peso a porzione: 750 g
Energia: 715 Kcal
Carboidrati: 87 g
Grassi: 23 g
Proteine: 14 g
Golf: 2 h 35 min
Allergeni: Latte
Dieta: Vegetariana, Senza glutine
Abbinamento: Merlot
Occasione: Pranzo in famiglia

Ingredienti

Dosi per 2 porzioni
2
Riso (Carnaroli o Vialone)
160 g
50 g
q.b.
Origano (opzionale)
q.b.

Procedimento

Servono 6 passi in 55 min
1 Risotto al liquore porto e funghi - passo 1
Ripulire i funghi facendo attenzione a rimuovere tutta la terra, poi tagliarli grossolanamente e metterli da parte
2 Risotto al liquore porto e funghi - passo 2
Scaldare il brodo e portare quasi a ebollizione, nel frattempo tostare il riso con un filo d'olio in padella
3 Risotto al liquore porto e funghi - passo 3
Quando il riso si sarà tostato (basteranno un paio di minuti), mettere il fuoco al minimo e sfumare con il liquore porto
4 Risotto al liquore porto e funghi - passo 4
Rialzare la fiamma e aggiungere i funghi e la metà del brodo mescolando delicatamente
5 Risotto al liquore porto e funghi - passo 5
Aggiungere un po' di sale e continuare a cuocere con coperchio il riso aggiungendo il brodo poco alla volta finché non sarà cotto
6 Risotto al liquore porto e funghi - passo 6
A fine cottura spegnere il fuoco e mantecare il riso con il burro saltandolo in padella finché il burro non si sarà completamente sciolto, poi servire ben caldo decorando il piatto con un po' di origano fresco

Costo

I prataioli sono i funghi meno costosi in assoluto, possiamo tranquillamente definirla una ricetta povera, ogni porzione è sicuramente sotto i 3 euro di costo

Salute

Il poco burro che si utilizza non la fa certo rientrare tra le ricette pesanti, potete tranquillamente chiedere il bis anche quando siete a dieta
4,0
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
qrcode
Prima di stampare, pensa all'ambiente