Cerca una ricetta

Trova una ricetta dal nome, un ingrediente, una caratteristica, un abbinamento, un'occasione...

Rana pescatrice al brandy

Rana pescatrice al brandy
Rana pescatrice al brandy
È un secondo piatto raffinato e saporito, perfetto per le occasioni speciali. Il pesce viene insaporito con aromi mediterranei, sfumato con brandy per un tocco aromatico unico, e cotto in padella per una consistenza tenera e succosa. Facile da preparare, stupisce per il suo equilibrio di sapori intensi e delicati
Dosi per: 2 porzioni
Tempo totale: 1 h 35 min
Preparazione: 20 min
Attesa: 1 h
Cottura: 15 min
Difficoltà:
Costo:
Strumenti: Fornello, Padella
Peso a porzione: 330 g
Energia: 500 Kcal
Carboidrati: 15 g
Grassi: 23 g
Proteine: 42 g
Corsa: 55 min
Allergeni: Pesce
Dieta: Senza lattosio, Senza glutine, Iperproteica
Abbinamento: Falanghina
Occasione: Pranzo al mare

Ingredienti

Dosi per 2 porzioni
2
Per il contorno

Procedimento

Servono 6 passi in 1 h 35 min
1 Rana pescatrice al brandy
Ripulire le code di rana pescatrice rimuovendo la pelle e la lisca centrale ricavandone i filetti
2 Rana pescatrice al brandy
Mettere in una ciotola il vino, il brandy, il miele e un po' di olio di oliva, mescolare e aggiungere i pezzi di rana pescatrice lasciandoli marinare per un'ora in frigorifero coperti da pellicola da cucina
3 Rana pescatrice al brandy
Terminata la marinatura prelevare i filetti di rana pescatrice e arrotolarli fermandoli con lo spago da cucina o uno stuzzicadenti
Consiglio: Se i filetti sono troppo grandi per essere arrotolati tagliateli a strisce o cuoceteli tagliati a pezzi
4 Rana pescatrice al brandy
Mettere un po' di olio di oliva in una padella e portare a temperatura, rosolare i medaglioni di rana pescatrice a fuoco alto per un minuto per lato
5 Rana pescatrice al brandy
Aggiungere il liquido di marinatura e lasciare cuocere a fuoco medio per una decina di minuti, finché non si sarà ristretto
6 Rana pescatrice al brandy
Tagliare i finocchi finemente e condirli con olio sale e pepe, impiattare poi la rana pescatrice ricoperta con il fondo di cottura

Costo

La rana pescatrice non è un pesce particolarmente costoso. È una ricetta dal giusto costo e di grande effetto per fare bella figura con gli ospiti

Salute

Di grassi aggiunti non ce ne sono tanti, considerando anche un contorno particolarmente leggero, è un piatto sano e fantasioso
4,9
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
qrcode
Prima di stampare, pensa all'ambiente