Home
Portate
Antipasto
Primo piatto
Secondo piatto
Dolce
Caratteristiche
Vegetariana
Ricetta veloce
Senza glutine
Occasioni
Cena tra amici
Pranzo in famiglia
Colazione del weekend
Tutte le ricette

Cerca una ricetta

Trova una ricetta dal nome, un ingrediente, una caratteristica, un abbinamento, un'occasione...

Polpette di bollito

Polpette di bollito
A Natale dalle mie parti è abitudine fare il bollito, non tanto perché piatto tipico, il vero motivo è che serve il brodo buono per i tortellini! Dopo le feste però ne rimane sempre un po', vediamo come riutilizzarlo in maniera fantasiosa e gustosa
Dosi per: 4 porzioni
Tempo totale: 30 min
Preparazione: 15 min
Cottura: 15 min
Difficoltà:
Costo:
Peso a porzione: 260 g
Energia: 705 Kcal
Carboidrati: 22 g
Grassi: 57 g
Proteine: 33 g
Pallavolo: 2 h
Allergeni: Uova, Latte, Glutine, Pesce
Abbinamento: Lambrusco
Occasione: Cena in famiglia

Ingredienti

Dosi per 4 porzioni
4

Procedimento

Servono 7 passi in 30 min
1 - Tagliare in piccoli pezzi la carne bollita, una volta sminuzzata tritare insieme alla mortadella con il frullatore per pochi secondi, giusto il tempo di renderla fine ma non troppo poi mettere da parte
2 - Frullare le verdure bollite, l'ideale sono le patate ma usate pure quello che avete utilizzato per cuocere la carne e che è avanzato. Vanno benissimo anche carote o cipolle
3 - Aggiungere al bollito un uovo, il parmigiano reggiano, un po' di sale, le verdure ed amalgamare uniformemente
4 - Preparare tre contenitori con rispettivamente farina, un uovo sbattuto, e pangrattato per la frittura delle polpette
5 - Mettere a scaldare un pentolino con olio di arachidi per la frittura. Aspettare che arrivi a temperatura (l'ideale sono 170/180 gradi)
6 - Formare le polpette e, ad una ad una, passarle nella farina, poi nell'uovo ed infine nel pane grattato. Friggere finché non avranno acquisito un bel colore brunito
7 - Impiattare decorando con salsa verde o con qualsiasi altra salsa a piacimento

Costo

È una ricetta di recupero quindi voglio definirla molto economica

Salute

purtroppo devo metterla tra le ricette pesanti. Ogni tanto però un fritto ce lo possiamo anche permettere, considerato che solitamente si fa questa ricetta nel periodo delle feste abbiamo anche la scusa giusta
4,5
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
qrcode
Prima di stampare, pensa all'ambiente