Unire in una ciotola la farina con l'acqua, il latte, il sale, l'olio e il bicarbonato. Impastare finché il composto non sarà perfettamente amalgamato e non umido
2
Avvolgere l'impasto nella pellicola da cucina e farlo riposare per 30 minuti a temperatura ambiente
3
Dividere l'impasto in 4 o 6 pezzi, dipende dalla dimensione che volete dare alle piadine. Stendere sulla spianatoia leggermente infarinata con l'aiuto del mattarello. Lo spessore dipende dai gusti, io le faccio di circa 2/3 millimetri
4
Mettere sul fuoco una padella piatta e larga abbastanza da contenere una piadina, scaldare bene a fuoco medio alto e cuocere una piadina alla volta su entrambi i lati (basteranno uno o due minuti per lato)
Costo
Il prezzo dipende tutto dagli affettati che si scelgono per farcirle. In poche parole il prezzo dipende dai vostri gusti
Salute
Sono senza strutto e questo aiuta a limitare le calorie, ma non illudetevi che sia un piatto leggero. Se siete a dieta fatevene bastare una, ma be farcita!
4,5
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e cookie analytics anonimi per migliorare l'esperienza utente e analizzare il traffico del sito.
Continuando a navigare su questo sito, accetti l'uso di questi cookie.