Home
Portate
Antipasto
Primo piatto
Secondo piatto
Dolce
Caratteristiche
Vegetariana
Ricetta veloce
Senza glutine
Occasioni
Cena tra amici
Pranzo in famiglia
Colazione del weekend
Tutte le ricette

Cerca una ricetta

Trova una ricetta dal nome, un ingrediente, una caratteristica, un abbinamento, un'occasione...

Petto d'anatra con riduzione di vino

Petto d'anatra con riduzione di vino
Di solito si fa all'arancia, ma io la preferisco con una riduzione di vino rosso corposo che dona un sapore più deciso al piatto
Dosi per: 2 porzioni
Tempo totale: 45 min
Preparazione: 10 min
Cottura: 35 min
Difficoltà:
Costo:
Peso a porzione: 440 g
Energia: 620 Kcal
Carboidrati: 12 g
Grassi: 18 g
Proteine: 57 g
Pallavolo: 1 h 45 min
Allergeni: Sedano, Latte
Dieta: Senza glutine, Iperproteica
Abbinamento: Barolo
Occasione: Cena romantica

Ingredienti

Dosi per 2 porzioni
2
Vino rosso (corposo)
200 ml
10 g
2 cucchiaini
1 cucchiaio
1 rametto
q.b.
Pepe (opzionale)
q.b.

Procedimento

Servono 4 passi in 45 min
1 - Tagliare lo scalogno a rondelle grossolane e imbiondire in padella con il burro. Dopo pochi minuti quando inizierà a cambiare colore sfumare con il vino rosso. Lasciare a fuoco vivace finché non avvertirete più l'odore di alcol, poi abbassare il fuoco e proseguire la cottura per altri 8/10 minuti. Molto del sapore della salsa chiaramente verrà dato dal vino, utilizzatene uno di vostro gradimento
2 - Quando il vino rosso sarà evaporato di circa 1/3 aggiungere aggiungere il brodo (possibilmente già caldo), lo zucchero e un piccolo rametto di timo, mescolare con la frusta lasciando sul fuoco altri 3/4 minuti. Assaggiare e correggere di zucchero o sale in base ai gusti. Infine rimuovere il rametto di timo e aggiungere la fecola di patate (uno o al massimo due cucchiaini) mescolando energicamente con la frusta finché non si avrà ottenuto un composto liscio e cremoso. Se si vuole una crema perfettamente vellutata emulsionare con il frullatore ad immersione
3 - Incidere il petto d'anatra dalla parte della pelle per permettere al calore di penetrare meglio nella carne, adagiare in una padella ben calda e leggermente unta dalla parte del grasso. Lasciare cuocere a fiamma viva per 4 minuti in modo che il grasso diventi di un bel color arancione acceso. Molto del grasso si scioglierà, inclinare la padella in modo che il petto sia a bagno nel grasso durante la cottura. Girare il petto dall'altra parte e continuare la cottura per altri 3 minuti
4 - Impiattare come in foto, oppure servire direttamente già tagliata a fette e ricoperta con la riduzione di vino rosso. Mi raccomando va mangiata immediatamente, la carne d'anatra tende ad indurirsi se si raffredda

Costo

L'anatra costa parecchio. Teniamoci questa ricetta quando vogliamo fare bella figura in una bella cenetta romantica. La singola porzione ha un costo di circa 6 euro

Salute

Il petto d'anatra è un taglio molto grasso, ma in fondo è proprio quello che da tutto il gusto al piatto. Mettiamola così: per fortuna che costa parecchio, così saremo costretti a limitarci con i bis
4,5
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
qrcode
Prima di stampare, pensa all'ambiente