Home
Portate
Antipasto
Primo piatto
Secondo piatto
Dolce
Caratteristiche
Vegetariana
Ricetta veloce
Senza glutine
Occasioni
Cena tra amici
Pranzo in famiglia
Colazione del weekend
Tutte le ricette

Cerca una ricetta

Trova una ricetta dal nome, un ingrediente, una caratteristica, un abbinamento, un'occasione...

Pappardelle di grano saraceno con fonduta di Asiago e noci

Pappardelle di grano saraceno con fonduta di Asiago e noci
La farina di grano saraceno non è semplice da utilizzare, lega poco e tende a rompersi, ma ha un grande pregio: è priva di glutine. Finalmente un buon piatto di anche per i celiaci
Dosi per: 2 porzioni
Tempo totale: 1 h
Preparazione: 40 min
Cottura: 20 min
Difficoltà:
Costo:
Strumenti: Fornello, Frullatore, Padella, Pentola
Peso a porzione: 420 g
Energia: 1.045 Kcal
Carboidrati: 66 g
Grassi: 65 g
Proteine: 49 g
Basket: 2 h 30 min
Allergeni: Uova, Latte, Frutta con guscio
Dieta: Vegetariana, Senza glutine, Ipercalorica, Iperproteica
Abbinamento: Gewürztraminer
Occasione: Cena romantica

Ingredienti

Dosi per 2 porzioni
2
Per le pappardelle
Per la fonduta di Asiago

Procedimento

Servono 8 passi in 1 h
1 Pappardelle di grano saraceno con fonduta di Asiago e noci - passo 1
Impastare la farina di grano saraceno con le uova. Mentre si impasta aggiungere poco a poco l'acqua finché l'impasto non risulterà compatto ma non appiccicoso
2 Pappardelle di grano saraceno con fonduta di Asiago e noci - passo 2
Lasciare riposare l'impasto avvolto nella pellicola per 30 minuti. Questo passaggio è necessario per fare assorbire bene le uova e l'acqua alla farina
3 Pappardelle di grano saraceno con fonduta di Asiago e noci - passo 3
Stendere l'impasto ad un'altezza di circa due millimetri. Con la farina di grano saraceno bisogna tenere uno spesso alto perché non avendo il glutine tende a rompersi più facilmente
4 Pappardelle di grano saraceno con fonduta di Asiago e noci - passo 4
Tagliare le pappardelle ad uno spessore di circa 2 centimetri e lasciarle riposare per almeno una mezz'oretta
5 Pappardelle di grano saraceno con fonduta di Asiago e noci - passo 5
Tagliare a cubetti l'Asiago e tritare grossolanamente le noci, poi mettere da parte
6 Pappardelle di grano saraceno con fonduta di Asiago e noci - passo 6
Preparare la fonduta di Asiago unendo nel boccale del frullatore ad immersione il brodo bollente, l'Asiago tagliato a cubetti la panna e metà delle noci
7 Pappardelle di grano saraceno con fonduta di Asiago e noci - passo 7
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolare al dente e mettere in padella insieme alla fonduta di Asiago e un pizzico di pepe
8 Pappardelle di grano saraceno con fonduta di Asiago e noci - passo 8
Saltare per qualche minuto finché il sugo non si sarà legato perfettamente alla pasta, poi impiattare ricoprendo con una spolverata di noci tritate

Costo

l'Asiago non è certo un formaggio costoso, ogni porzione costa sicuramente meno di due euro

Salute

Purtroppo la fonduta di Asiago che non è certo leggera e se usa pure tanta. Cercate di trattenervi dal chiedere il bis
4,3
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
qrcode
Prima di stampare, pensa all'ambiente