Cerca una ricetta

Trova una ricetta dal nome, un ingrediente, una caratteristica, un abbinamento, un'occasione...

Panini da hamburger

Panini da hamburger
Panini da hamburger
Soffici e delicati, questi panini sono perfetti per esaltare ogni tipo di farcitura. Preparati con ingredienti semplici, offrono una consistenza morbida e leggermente dolce. Ideali da tostare leggermente prima di servire, mantengono la loro fragranza anche con salse e condimenti ricchi
Dosi per: 6 porzioni / pezzi
Tempo totale: 4 h 30 min
Preparazione: 10 min
Attesa: 4 h
Cottura: 20 min
Difficoltà:
Costo:
Strumenti: Ciotola, Forno, Teglia da forno
Peso a porzione: 140 g
Energia: 375 Kcal
Carboidrati: 63 g
Grassi: 10 g
Proteine: 11 g
Calcio: 45 min
Allergeni: Glutine, Latte, Sesamo
Dieta: Vegetariana
Abbinamento: Birra chiara
Occasione: Cena tra amici

Ingredienti

Dosi per 6 porzioni
6

Procedimento

Servono 6 passi in 4 h 30 min
1 Panini da hamburger
Unire in una ciotola le farine, il lievito di birra, il sale, lo zucchero e mescolare per miscelare tutto
2 Panini da hamburger
Aggiungere l'olio, il latte e l'acqua poca alla volta continuando ad impastare finché non risulterà un impasto sodo e non appiccicoso, poi mettere a lievitare in frigorifero dentro una ciotola per un'ora coperto da pellicola trasparente
3 Panini da hamburger
Terminata la prima lievitazione dividere l'impasto in 6 panetti da 140 grammi, poi dare loro una forma il più possibile rotonda e regolare
4 Panini da hamburger
Ungere la superficie dei panini con un po' di olio di semi e metterli a lievitare per 3 ore su una teglia in forno spento
Consiglio: In estate, se molto caldo, potete diminuire il tempo di lievitazione di 30 minuti
5 Panini da hamburger
Terminata la seconda lievitazione, spennellare la superficie dei panini con un po' di latte e, se piacciono, aggiungere un po' di semi di sesamo
6 Panini da hamburger
Cuocere a 180 gradi per 15 minuti in forno statico poi, se serve, altri 2/3 minuti in modalità ventilata per formare una crosticina dorata sulla superficie

Costo

Preparare i panini al latte in casa è economico, richiedendo ingredienti semplici come farina, latte, lievito e olio. Il costo per singolo panino è inferiore rispetto a quelli confezionati o acquistati in panetteria. Ottima soluzione per risparmiare senza rinunciare alla qualità

Salute

I panini al latte fatti in casa sono più salutari perché privi di conservanti e additivi industriali. Puoi controllare la quantità di zucchero e scegliere ingredienti più genuini. Ideali per una dieta equilibrata se consumati con moderazione e farciti con alimenti freschi
5,0
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
qrcode
Prima di stampare, pensa all'ambiente