Cerca una ricetta

Trova una ricetta dal nome, un ingrediente, una caratteristica, un abbinamento, un'occasione...

Pane ciabatta

Pane ciabatta
Pane ciabatta
È un pane dalla crosta croccante e dall'interno soffice e alveolato, perfetto per panini o da accompagnare a salumi e formaggi. L'impasto è molto idratato e richiede una lunga fermentazione per sviluppare il suo caratteristico aroma. La cottura ad alta temperatura garantisce una crosta dorata e fragrante, rendendolo irresistibile
Dosi per: 6 porzioni
Tempo totale: 4 h 45 min
Preparazione: 20 min
Attesa: 4 h
Cottura: 25 min
Difficoltà:
Costo:
Strumenti: Ciotola, Forno, Teglia da forno
Peso a porzione: 160 g
Energia: 305 Kcal
Carboidrati: 65 g
Grassi: 1 g
Proteine: 11 g
Pallavolo: 50 min
Allergeni: Glutine
Dieta: Vegetariana, Senza lattosio, Ipocalorica
Abbinamento: Birra chiara
Occasione: Pranzo veloce

Ingredienti

Dosi per 6 porzioni
6
Per il primo impasto
Per il secondo impasto
200 g
80 g
10 g
15 g
Per la formazione dei panetti

Procedimento

Servono 9 passi in 4 h 45 min
1 Pane ciabatta
Prepariamo il primo impasto (poolish) mettendo in una ciotola la farina manitoba, il lievito e l'acqua e mescolando finché non risulterà un impasto molto liquido e liscio
2 Pane ciabatta
Lasciare lievitare per un'ora coperto da pellicola in forno spento
Consiglio: Se siete in inverno e la temperatura ambiente non è di circa 24 gradi accendete la luce del forno solo per scaldarne leggermente l'interno
3 Pane ciabatta
Terminata la lievitazione del primo impasto aggiungere l'altra farina, l'acqua, il miele e infine il sale e impastare finché non risulterà un composto molto morbido e privo di grumi
4 Pane ciabatta
Lasciare lievitare l'impasto ancora un'ora coperto da pellicola sempre in forno spento
5 Pane ciabatta
Stendere l'impasto su un tagliere abbondantemente infarinato con farina di semola, cercare di schiacciarlo leggermente e ripiegarlo su se stesso per un paio di volte
6 Pane ciabatta
Tagliare l'impasto a forma di rettangoli, anche irregolari e adagiarli distanziati su una teglia ricoperta da carta forno
7 Pane ciabatta
Infarinare la superficie dei panetti con farina di semola, coprirli con un canovaccio e lasciarli lievitare per altre due ore
8 Pane ciabatta
Preriscaldare il forno mettendo un pentolino d'acqua sul fondo per mantenerlo umido
9 Pane ciabatta
Infornare i panetti a 240 gradi per 10 minuti, poi abbassare la temperatura a 200 gradi e continuare la cottura per altri 10 minuti. Infine proseguite la cottura per altri 3 minuti a 200 gradi con lo sportello del forno leggermente aperto

Costo

Il costo dell'intera ricetta è irrisorio, ogni porzione è sicuramente sotto l'euro di costo

Salute

Quando si parla di pane i carboidrati non mancano e di conseguenza anche le calorie totali, cercate di limitarvi con le porzioni
5,0
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
qrcode
Prima di stampare, pensa all'ambiente