1 -
Rosolare velocemente l'ossobuco in padella su ogni lato con un filo d'olio
2 -
Coprire con lo spumante secco fino quasi a coprire la carne
3 -
Tagliare a rondelle non troppo fini la cipolla e le carote e aggiungerle in pentola
4 -
Aggiungere una foglia di alloro ed il sale
5 -
Coprire e lasciare cuocere per almeno 3 ore a fuoco bassissimo
6 -
Ultimata la cottura filtrare il fondo con un colino recuperando solo le cipolle
7 -
Impiattare come in foto o a piacere
Costo
L'ossobuco non è un taglio pregiato perché ha bisogno di una lentissima cottura per risultare morbido. Il piatto in foto ha un costo di circa 4/5 Euro
Salute
Anche se è un taglio di bovino, non è tra i più magri. Bisogna dire però che tutto il grasso della carne con una cottura così lenta va a finire nel fondo di cottura. Se non si esagera con il "sughino" possiamo considerarlo un pranzo o una cena sostanziosa ma salutare
4,5
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e cookie analytics anonimi per migliorare l'esperienza utente e analizzare il traffico del sito.
Continuando a navigare su questo sito, accetti l'uso di questi cookie.