Home
Portate
Antipasto
Primo piatto
Secondo piatto
Dolce
Caratteristiche
Vegetariana
Ricetta veloce
Senza glutine
Occasioni
Cena tra amici
Pranzo in famiglia
Colazione del weekend
Tutte le ricette

Cerca una ricetta

Trova una ricetta dal nome, un ingrediente, una caratteristica, un abbinamento, un'occasione...

Ossobuco allo spumante

Ossobuco allo spumante
Ossobuco cotto lentamente nello spumante, cipolle rosse di tropea e carote viola
Dosi per: 1 porzioni
Tempo totale: 3 h 15 min
Preparazione: 15 min
Cottura: 3 h
Difficoltà:
Costo:
Peso a porzione: 3.790 g
Energia: 3.270 Kcal
Carboidrati: 44 g
Grassi: 41 g
Proteine: 90 g
Rugby: 4 h 40 min
Dieta: Senza lattosio, Senza glutine, Ipercalorica, Iperproteica
Abbinamento: Franciacorta
Occasione: Cena invernale

Ingredienti

Dosi per 1 porzioni
1
400 g
Spumante (secco)
300 cl
Cipolle (meglio se rosse)
1
Carote (viola)
3
q.b.
q.b.

Procedimento

Servono 7 passi in 3 h 15 min
1 - Rosolare velocemente l'ossobuco in padella su ogni lato con un filo d'olio
2 - Coprire con lo spumante secco fino quasi a coprire la carne
3 - Tagliare a rondelle non troppo fini la cipolla e le carote e aggiungerle in pentola
4 - Aggiungere una foglia di alloro ed il sale
5 - Coprire e lasciare cuocere per almeno 3 ore a fuoco bassissimo
6 - Ultimata la cottura filtrare il fondo con un colino recuperando solo le cipolle
7 - Impiattare come in foto o a piacere

Costo

L'ossobuco non è un taglio pregiato perché ha bisogno di una lentissima cottura per risultare morbido. Il piatto in foto ha un costo di circa 4/5 Euro

Salute

Anche se è un taglio di bovino, non è tra i più magri. Bisogna dire però che tutto il grasso della carne con una cottura così lenta va a finire nel fondo di cottura. Se non si esagera con il "sughino" possiamo considerarlo un pranzo o una cena sostanziosa ma salutare
4,5
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
qrcode
Prima di stampare, pensa all'ambiente