Home
Portate
Antipasto
Primo piatto
Secondo piatto
Dolce
Caratteristiche
Vegetariana
Ricetta veloce
Senza glutine
Occasioni
Cena tra amici
Pranzo in famiglia
Colazione del weekend
Tutte le ricette

Cerca una ricetta

Trova una ricetta dal nome, un ingrediente, una caratteristica, un abbinamento, un'occasione...

Moscardini in umido

Moscardini in umido
I moscardini in umido sono un gustoso secondo piatto di mare, preparato con moscardini cotti lentamente in un sugo di pomodoro arricchito da una fetta di pane tostato. Questa ricetta tradizionale italiana esalta il sapore delicato dei moscardini, rendendoli teneri e saporiti
Dosi per: 2 porzioni
Tempo totale: 1 h 5 min
Preparazione: 15 min
Cottura: 50 min
Difficoltà:
Costo:
Strumenti: Fornello, Padella
Peso a porzione: 700 g
Energia: 535 Kcal
Carboidrati: 61 g
Grassi: 10 g
Proteine: 52 g
Basket: 1 h 15 min
Allergeni: Pesce, Glutine
Dieta: Senza lattosio, Iperproteica
Abbinamento: Albana di Romagna
Occasione: Cena in famiglia

Ingredienti

Dosi per 2 porzioni
2
800 g
Cipolle (piccola)
1
q.b.
q.b.
q.b.
2 fette

Procedimento

Servono 6 passi in 1 h 5 min
1 Moscardini in umido - passo 1
Eviscerare e pulirei moscardini avendo cura di eliminare il becco e la sezione degli occhi, tagliarli a pezzetti e metterli da parte
2 Moscardini in umido - passo 2
Pelare e affettare finemente la cipolla, metterla in un una pentola con abbondante olio di oliva e far rosolare a fuoco basso per qualche minuto
3 Moscardini in umido - passo 3
Aggiungere i moscardini alzare il fuoco al massimo e cuocere per qualche minuto
4 Moscardini in umido - passo 4
Aggiungere la passata di pomodoro e il sale poi coprire con il coperchio e lasciare cuocere per 40 minuti
5 Moscardini in umido - passo 5
A fine cottura assaggiare, se necessario correggere di sale e pepe e lasciare cuocere senza coperchio a fuoco medio finché il sugo non si sarà addensato
6 Moscardini in umido - passo 6
Tostare qualche fetta di pane con un filo d'olio in padella. Servire i moscardini con il pane tostato e una spolverata di prezzemolo tritato

Costo

Nonostante si tratti di pesce lo voglio definire un piatto economico, in fondo si tratta di pesce povero e soprattutto nazionale, quindi fresco e poco costoso. Ogni porzione si aggira attorno ai 4 euro

Salute

Non si può definire un piatto leggero ma nemmeno pesante, va benissimo per una tranquilla cenetta in famiglia
4,8
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
qrcode
Prima di stampare, pensa all'ambiente