I moscardini in umido sono un gustoso secondo piatto di mare, preparato con moscardini cotti lentamente in un sugo di pomodoro arricchito da una fetta di pane tostato. Questa ricetta tradizionale italiana esalta il sapore delicato dei moscardini, rendendoli teneri e saporiti
Eviscerare e pulirei moscardini avendo cura di eliminare il becco e la sezione degli occhi, tagliarli a pezzetti e metterli da parte
2
Pelare e affettare finemente la cipolla, metterla in un una pentola con abbondante olio di oliva e far rosolare a fuoco basso per qualche minuto
3
Aggiungere i moscardini alzare il fuoco al massimo e cuocere per qualche minuto
4
Aggiungere la passata di pomodoro e il sale poi coprire con il coperchio e lasciare cuocere per 40 minuti
5
A fine cottura assaggiare, se necessario correggere di sale e pepe e lasciare cuocere senza coperchio a fuoco medio finché il sugo non si sarà addensato
6
Tostare qualche fetta di pane con un filo d'olio in padella. Servire i moscardini con il pane tostato e una spolverata di prezzemolo tritato
Costo
Nonostante si tratti di pesce lo voglio definire un piatto economico, in fondo si tratta di pesce povero e soprattutto nazionale, quindi fresco e poco costoso. Ogni porzione si aggira attorno ai 4 euro
Salute
Non si può definire un piatto leggero ma nemmeno pesante, va benissimo per una tranquilla cenetta in famiglia
4,8
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e cookie analytics anonimi per migliorare l'esperienza utente e analizzare il traffico del sito.
Continuando a navigare su questo sito, accetti l'uso di questi cookie.