1 -
Mettere sul fuoco una padella capiente e rosolare la cipolla tagliata finemente con abbondante olio
2 -
Una volta rosolata la cipolla sciacquare le costolette e metterle a rosolare in padella. Di solito la carne non si lava mai, però le costine possono avere qualche residuo dovuto al taglio dell'osso
3 -
Una volta rosolate le costolette aggiungere la passata di pomodoro, un bicchiere d'acqua, sale e un pizzico di pepe. Portare a bollore poi spostare sul fuoco più piccolo e lasciare al minimo per 3 ore
4 -
Trascorse le tre ore spostare le costolette dal tegame ad un tagliere e, facendo attenzione, rimuovere le ossa e la cartilagine. Sminuzzare la carne rimasta a coltello della dimensione preferita poi rimettere in padella e proseguire la cottura per un'altra ora
5 -
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente e metterla in padella insieme al ragù. Saltarla per un minuto o finché il sugo non avrà legato perfettamente alla pasta. Impiattare ricoprendo le tagliatelle con abbondante ragù
Costo
Le costine non hanno un prezzo esagerato, la singola porzione ha un costo di circa 3 euro
Salute
Inutile provare a cercare tante scuse, le costolette sono molto grasse e per di più tutto il grasso finisce nel sugo. E' un piatto pesante, tenetevelo per una bella cena in famiglia o quando si ha tanti ospiti affamati
5,0
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e cookie analytics anonimi per migliorare l'esperienza utente e analizzare il traffico del sito.
Continuando a navigare su questo sito, accetti l'uso di questi cookie.