Non me ne vogliano i puristi ma questa è una versione leggermente rivista e rimodernata. Gli ingredienti rimangono gli stessi ma elaborati in modo leggermente diverso
1 -
Preparare la crema al parmigiano mettendo nel boccale del frullatore a immersione il parmigiano reggiano tagliato a cubetti e il brodo caldo. Frullare finché non risulterà perfettamente liscia
2 -
Mettere sul fuoco una padella larga con le fette di prosciutto fino a farle diventare croccanti, basteranno pochi minuti, poi rimuovere e mettere da parte
3 -
Preparare due contenitori larghi, uno con il pangrattato e uno con l'uovo sbattuto. Battere la carne con il batticarne o con il fondo di un bicchiere, passarla nell'uovo e nel pangrattato
4 -
Mettere il burro nella stessa padella dove si erano cotte le fette di prosciutto e portare a temperatura poi friggere le cotolette
5 -
Una volta rigiriate le cotolette aggiungere in padella un po' di brodo e adagiare su ogni fetta del prosciutto crudo lasciando cuocere per un minuto con il coperchio. Togliere il coperchio e lasciare asciugare il brodo
6 -
Impiattare versando sulle cotolette la crema di parmigiano e decorando con una spolverata di prosciutto croccante
Costo
Purtroppo il vitello è tra le carni più costose, ogni porzione si aggira attorno ai 4 euro
Salute
Quando si parla di fritto le calorie lievitano, se poi aggiungiamo anche un crema al parmigiano non abbiamo tante scuse... evitatelo prima della prova costume
5,0
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e cookie analytics anonimi per migliorare l'esperienza utente e analizzare il traffico del sito.
Continuando a navigare su questo sito, accetti l'uso di questi cookie.