La marinatura e la cottura al cartoccio rendono la carne saporita e tenerissima. È una ricetta perfetta se si vuole preparare un piatto fantasioso spendendo poco
Incidere la carne dalla parte della pelle con tagli profondi 1 centimetro e mettere da parte
2
Preparare la marinatura con il vino bianco, l'olio di oliva, la senape e il pepe. Mettere il liquido in un sacchetto per alimenti insieme alla coscia e lasciare marinare per un'ora in frigorifero
3
Adagiare la carne su un foglio di carta forno appoggiato sopra ad uno di carta stagnola. Alzare gli angoli del cartoccio e versare liquido di marinatura rimasto, poi cospargere tutta la superficie della carne con sale e rosmarino tritato
4
Chiudere il cartoccio nella maniera più ermetica possibile facendo attenzione a non bucarlo ed infornare a 210 gradi per due ore
5
Terminata la cottura aprire il cartoccio in modo da esporre la carne e continuare la cottura a 240 gradi per altri 15 minuti, o finché la pelle non risulterà leggermente dorata e croccante
Costo
Il tacchino non è particolarmente costosa, possiamo tranquillamente definire il piatto economico. Ogni porzione ha un costo che si aggira sui 3 euro
Salute
Non ci sono tanti grassi aggiunti nella ricetta, per essere un piatto di carne non è sicuramente pesante
4,9
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e cookie analytics anonimi per migliorare l'esperienza utente e analizzare il traffico del sito.
Continuando a navigare su questo sito, accetti l'uso di questi cookie.