Home
Portate
Antipasto
Primo piatto
Secondo piatto
Dolce
Caratteristiche
Vegetariana
Ricetta veloce
Senza glutine
Occasioni
Cena tra amici
Pranzo in famiglia
Colazione del weekend
Tutte le ricette

Cerca una ricetta

Trova una ricetta dal nome, un ingrediente, una caratteristica, un abbinamento, un'occasione...

Babà napoletano al rum

Babà napoletano al rum
Questa ricetta non è mia ma viene da un vecchio libro di ricette tipiche napoletane che mi ha prestato un'amica di Aversa. Insieme alle sfogliatelle è sicuramente uno dei dolci più conosciuti della tradizione napoletana
Dosi per: 6 porzioni
Tempo totale: 2 h 10 min
Preparazione: 1 h
Attesa: 45 min
Cottura: 25 min
Difficoltà:
Costo:
Peso a porzione: 220 g
Energia: 425 Kcal
Carboidrati: 63 g
Grassi: 13 g
Proteine: 9 g
Nuoto: 1 h
Allergeni: Glutine, Latte, Uova
Dieta: Vegetariana
Abbinamento: Rum Kraken
Occasione: Cena tra amici

Ingredienti

Dosi per 6 porzioni
6
200 g
Burro (morbido)
60 g
3
1 cucchiaio
1 pizzico
80 ml
Per lo sciroppo al rum
Acqua (opzionale)
300 ml
150 g
Rum
100 g
Per la farcitura

Procedimento

Servono 7 passi in 2 h 10 min
1 - Impastare la metà della farina con il lievito fatto sciogliere nell'acqua tiepida con un pizzico di sale.
Lavorare finché l'impasto non risulterà liscio ed omogeneo poi mettere a riposare coperto da un canovaccio per 10/15 minuti
2 - Riprendere l'impasto, che risulterà già lievitato, e metterlo in una ciotola insieme alle uova, al burro, allo zucchero e al resto della farina.
Lavorare il tutto per parecchio tempo con una forchetta o con il frullatore elettrico (l'impasto è abbastanza liquido e a mano si farebbe fatica).
Alla fine il composto deve risultare perfettamente liscio e senza grumi
3 - Mettere l'impasto nelle tipiche formine allungate ben imburrate (se non le avete potete usare anche un singolo stampo da ciambella) e lasciar riposare per 30 minuti.
Non superare i 2/3 dell'altezza degli stampi perché l'impasto crescerà parecchio.
Con queste quantità verranno circa 6/8 babà
4 - Infornare a 180 gradi per 25/30 minuti (il tempo dipende dalla dimensione dello stampo), appena il babà avrà assunto un bel colore marroncino sarà pronto
5 - Mettere sul fuoco un pentolino con l'acqua, aggiungere lo zucchero, una scorza di limone e portare a bollore.
Spegnere il fuoco e lasciare raffreddare
6 - Una volta raffreddato aggiungere allo sciroppo il rum e mescolare bene
7 - Cospargere i babà con abbondante sciroppo al rum (ne devono essere completamente impregnati) e servire incisi sul dorso e ripieni di crema pasticcera o panna montata

Costo

È davvero un dolce semplice ed economico, se non si esagera con il rum ogni porzione supera di poco l'euro di costo

Salute

Inutile nascondere che sia un dolce pesante, non tanto per l'impasto ma per la bagna che è piena di zucchero e alcol
4,5
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
qrcode
Prima di stampare, pensa all'ambiente