Cerca una ricetta

Trova una ricetta dal nome, un ingrediente, una caratteristica, un abbinamento, un'occasione...

Arrosto di maiale al forno

Arrosto di maiale al forno
Arrosto di maiale al forno
È un secondo piatto tipico della tradizione italiana. La carne diventa tenerissima grazie alla cottura lenta e uniforme, viene poi accompagnata da una salsa densa e profumata che rende la ricetta unica
Dosi per: 4 porzioni
Tempo totale: 1 h 25 min
Preparazione: 15 min
Attesa: 10 min
Cottura: 1 h
Difficoltà:
Costo:
Strumenti: Forno, Padella, Teglia da forno
Peso a porzione: 570 g
Energia: 545 Kcal
Carboidrati: 13 g
Grassi: 26 g
Proteine: 64 g
Rugby: 45 min
Dieta: Senza lattosio, Senza glutine, Iperproteica
Abbinamento: Montepulciano
Occasione: Cena in famiglia

Ingredienti

Dosi per 4 porzioni
4

Procedimento

Servono 8 passi in 1 h 25 min
1 Arrosto di maiale al forno
Ripulire la lonza da eventuali eccessi di grasso e metterla da parte
2 Arrosto di maiale al forno
Pelare le carote, le cipolle e le patate e tagliarle a cubetti non troppo grandi poi metterle da parte
3 Arrosto di maiale al forno
Mettere sul fuoco una padella larga con l'olio di oliva, portare a temperatura e rosolare la carne su tutti i lati per alcuni minuti, finché non si sarà creata una crosticina dorata
4 Arrosto di maiale al forno
Preriscaldare il forno a 200 gradi, poi trasferire la carne in una teglia dai bordi alti insieme alle verdure
5 Arrosto di maiale al forno
Aggiungere l'acqua nella padella dove si è cotta la carne e scaldare a fuoco vivo finché non avrà raccolto tutto il fondo di cottura
6 Arrosto di maiale al forno
Aggiungere l'acqua con il fondo di cottura nella teglia in modo che le verdure vengano ricoperte
7 Arrosto di maiale al forno
Condire la superficie della carne e le verdure con un trito con sale e rosmarino, poi infornare a 200 gradi, in modalità ventilata, per un'ora
Consiglio: Se avete un termometro da cucina controllate che il centro della carne abbia raggiunto i 65 gradi
8 Arrosto di maiale al forno
Terminata la cottura lasciare riposare la carne per 10 minuti e frullare tutto il fondo di cottura e le verdure per creare una salsa densa correggendola di sale se necessario
Consiglio: Prima di tagliare la carne aspettate che si sia intiepidita, altrimenti rischiate che si sbricioli

Costo

La lonza è un taglio di carne particolarmente poco costoso, è sicuramente una ricetta adatta a tutte le tasche e che riuscirà a farvi fare bella figura con gli ospiti

Salute

È un piatto di carne saporito e sostanzioso, ma non ci sono tanti grassi aggiunti e la lonza è un taglio particolarmente magro del maiale. Potete permettervi anche di chiedere un piccolo bis
4,5
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
qrcode
Prima di stampare, pensa all'ambiente