Home
Portate
Antipasto
Primo piatto
Secondo piatto
Dolce
Caratteristiche
Vegetariana
Ricetta veloce
Senza glutine
Occasioni
Cena tra amici
Pranzo in famiglia
Colazione del weekend
Tutte le ricette
Cerca una ricetta
Trova una ricetta dal nome, un ingrediente, una caratteristica, un abbinamento, un'occasione...
ipercalorica
Ricette compatibili con la dieta
Pasta al sugo con polpette
Un piatto classico della cucina italiana, ricco e gustoso. Le polpette morbide e saporite vengono fritte e cotte in un sugo di pomodoro denso e profumato, che avvolge perfettamente la pasta. Ideale per un pranzo in famiglia o una cena conviviale, è una ricetta che conquista grandi e piccini
55 min
3
905 Kcal
4,7
Alette di pollo piccanti in friggitrice ad aria
Un piatto croccante e saporito, arricchito da una marinatura speziata e leggermente piccante. Grazie alla cottura in friggitrice ad aria, risultano dorate e gustose, ma con meno grassi rispetto alla cottura tradizionale
1 h 35 min
2
991 Kcal
5,0
Coscia di tacchino marinata al forno
La marinatura e la cottura al cartoccio rendono la carne saporita e tenerissima. È una ricetta perfetta se si vuole preparare un piatto fantasioso spendendo poco
3 h 30 min
2
1.084 Kcal
4,9
Pappardelle porcini e crema di parmigiano
Le pappardelle ai porcini e crema di parmigiano sono un piatto semplice e ricco di sapore. La pasta larga si abbina perfettamente ai funghi porcini saltati, mentre la crema di parmigiano dona una consistenza vellutata e un gusto intenso
1 h 40 min
2
894 Kcal
5,0
Guancia di maiale al vino rosso
La guancia è un taglio molto particolare, ha bisogno di una cottura lenta ma, se riuscite a portare pazienza, non vi deluderà e vi regalerà un sapore e una morbidezza unici
4 h 15 min
2
1.065 Kcal
4,7
Rollè di pollo
Succulento petto di pollo arrotolato e farcito con spinaci e formaggio, cotto al forno per un secondo piatto saporito e leggero
1 h 5 min
2
862 Kcal
4,5
Tigelle senza strutto
Tra i piatti veramente tipici della cucina Emiliana ci sono senza ombra di dubbio le tigelle. Bologna e Modena si litigano da sempre la paternità della ricetta, ma poco importa, le tigelle sono come piccole opere d'arte gastronomiche che vi faranno scoprire un perfetto connubio tra morbidezza e croccantezza, tra tradizione e creatività
2 h 35 min
4
947 Kcal
4,8
Crescentine bolognesi senza strutto
Parliamoci chiaro, come per il ragù, ognuno ha la propria ricetta di famiglia. Io vi propongo quella di mia mamma che, da vera salutista, le prepara senza aggiungere nell'impasto lo strutto e friggendole nel più "salutare" olio di arachidi
1 h 5 min
6
1.016 Kcal
5,0
Pollo alla diavola al forno
Il nome mi è sempre piaciuto, rende proprio l'idea di un buon pollo arrosto leggermente piccante. pare che la ricetta originale lo voglia cotto in padella ma al forno secondo me viene meglio. e' una ricetta facilissima e alla portata di tutti, una volta provata non andrete più in rosticceria
1 h 25 min
3
870 Kcal
4,6
Cotechino alla piastra con lenticchie
Un grande classico delle feste, ritoccato quel tanto che basta per renderlo gourmet
3 h 20 min
4
1.369 Kcal
4,5
Pasta alla Norma
Un grande classico della cucina siciliana, la patria delle paste ricche e gustose. E' il perfetto esempio di come si possa realizzare un piatto di grande successo con pochissimi ingredienti
40 min
2
1.031 Kcal
5,0
Spaghetti alla carbonara
Partiamo dal presupposto che la "vera" ricetta della carbonara non esiste o meglio, non si sa quale sia. A quanto pare è stata ispirata (non inventata) dagli americani durante la seconda guerra mondiale in base ai loro gusti, cioè le tanto amate uova e pancetta. Per fortuna qualche buon cuoco nostrano la italianizzò con il guanciale e con l'aggiunta del ben saporito pecorino romano
30 min
2
951 Kcal
5,0
Loading...
Utilizzo dei Cookie
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e cookie analytics anonimi per migliorare l'esperienza utente e analizzare il traffico del sito. Continuando a navigare su questo sito, accetti l'uso di questi cookie.
Leggi l'informativa relativa ai cookie
Accetta