Home
Portate
Antipasto
Primo piatto
Secondo piatto
Dolce
Caratteristiche
Vegetariana
Ricetta veloce
Senza glutine
Occasioni
Cena tra amici
Pranzo in famiglia
Colazione del weekend
Tutte le ricette
Cerca una ricetta
Trova una ricetta dal nome, un ingrediente, una caratteristica, un abbinamento, un'occasione...
lambrusco
Ricette da gustare con
Pane di semola
È un pane rustico e profumato, preparato con semola di grano duro rimacinata. Ha una crosta croccante e dorata, con una mollica compatta ma soffice e dal colore giallo intenso. Ideale per accompagnare piatti saporiti o da gustare semplicemente con un filo d’olio. La sua fragranza ricorda i sapori autentici della tradizione mediterranea
4 h 25 min
6
335 Kcal
4,8
Patate arrosto in friggitrice ad aria
Sono un contorno croccante e gustoso, perfetto per ogni occasione. Tagliate a spicchi o a cubetti, vengono condite con olio, sale, spezie e pangrattato. Si cuociono in pochi minuti, risultando dorate e leggere. Ideali per accompagnare carne, pesce o da gustare come snack
55 min
4
232 Kcal
5,0
Tagliatelle alla cipolla di Tropea
Un primo piatto semplice e gustoso, caratterizzato dalla dolcezza unica della cipolla rossa di Tropea. Ideali per chi ama i sapori genuini e intensi, queste tagliatelle uniscono pochi ingredienti per un risultato ricco di profumo e tradizione mediterranea
2 h
2
573 Kcal
4,7
Alette di pollo piccanti in friggitrice ad aria
Un piatto croccante e saporito, arricchito da una marinatura speziata e leggermente piccante. Grazie alla cottura in friggitrice ad aria, risultano dorate e gustose, ma con meno grassi rispetto alla cottura tradizionale
1 h 35 min
2
991 Kcal
5,0
Tigelle senza strutto
Tra i piatti veramente tipici della cucina Emiliana ci sono senza ombra di dubbio le tigelle. Bologna e Modena si litigano da sempre la paternità della ricetta, ma poco importa, le tigelle sono come piccole opere d'arte gastronomiche che vi faranno scoprire un perfetto connubio tra morbidezza e croccantezza, tra tradizione e creatività
2 h 35 min
4
947 Kcal
4,8
Crescentine bolognesi senza strutto
Parliamoci chiaro, come per il ragù, ognuno ha la propria ricetta di famiglia. Io vi propongo quella di mia mamma che, da vera salutista, le prepara senza aggiungere nell'impasto lo strutto e friggendole nel più "salutare" olio di arachidi
1 h 5 min
6
1.016 Kcal
5,0
Ragù alla Bolognese
Parliamoci chiaro, ogni buona famiglia bolognese ha la sua ricetta di ragù. Questa è una ricetta che si avvicina molto a quella "originale", le cui proporzioni degli ingredienti sono addirittura depositate alla camera di commercio
3 h 30 min
10
401 Kcal
5,0
Cotechino alla piastra con lenticchie
Un grande classico delle feste, ritoccato quel tanto che basta per renderlo gourmet
3 h 20 min
4
1.369 Kcal
4,5
Salsiccia e fagioli
Da grande fan di Bud Spencer e Terence Hill non potevo non fare un grande classico di tutti i loro film. Non è facile reinterpretare un piatto poverissimo in maniera elegante ma provarci non costa nulla
35 min
3
1.020 Kcal
4,8
Tagliatelle al ragù
Tagliatelle fatte in casa e ragù di maiale, una semplicità che ricorda i bei pranzi domenicali in famiglia
40 min
2
667 Kcal
4,8
Gnocchi verdi al ragù
Per essere una pasta fatta in casa è sicuramente semplice da preparare. Gli gnocchi si prestano ad un'infinità di condimenti, uno dei miei preferiti è proprio il ragù
45 min
3
535 Kcal
4,5
Bollito di carne
Un classico della cucina bolognese, non solo è un secondo piatto ma sta alla base di un'infinità di altre ricette che ne riutilizzano la carne resa tenerissima dalla lenta cottura
3 h 10 min
4
452 Kcal
4,7
Loading...
Utilizzo dei Cookie
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e cookie analytics anonimi per migliorare l'esperienza utente e analizzare il traffico del sito. Continuando a navigare su questo sito, accetti l'uso di questi cookie.
Leggi l'informativa relativa ai cookie
Accetta