Home
Portate
Antipasto
Primo piatto
Secondo piatto
Dolce
Caratteristiche
Vegetariana
Ricetta veloce
Senza glutine
Occasioni
Cena tra amici
Pranzo in famiglia
Colazione del weekend
Tutte le ricette

Cerca una ricetta

Trova una ricetta dal nome, un ingrediente, una caratteristica, un abbinamento, un'occasione...

Tortelli di patate e pioppini

Tortelli di patate e pioppini
Tortelli fatti in casa ripieni di patate e funghi pioppini. Mi piace servirli su una crema di parmigiano reggiano che regala una grande sapidità
Dosi per: 6 porzioni
Tempo totale: 1 h 30 min
Preparazione: 50 min
Cottura: 40 min
Difficoltà:
Costo:
Peso a porzione: 310 g
Energia: 340 Kcal
Carboidrati: 38 g
Grassi: 12 g
Proteine: 21 g
Tennis: 40 min
Allergeni: Glutine, Uova, Sedano, Latte
Dieta: Ipocalorica
Abbinamento: Cabernet sauvignon
Occasione: Cena tra amici

Ingredienti

Dosi per 6 porzioni
6
Farina di semola (rimacinata)
200 g
3
Brodo di carne (va bene anche vegetale)
500 ml
600 g
10 g
q.b.

Procedimento

Servono 6 passi in 1 h 30 min
1 - Mettere sul fuoco un pentola capiente con acqua, una volta raggiunto il bollore cuocere le patate a fuoco medio. Terminata la cottura (controllare che una forchetta possa penetrare perfettamente nella patata) scolare le patate, pelarle e metterle da parte
2 - Pulire e tagliare i funghi pioppini della dimensione desiderata (a me piacciono interi), mettere sul fuoco una padella capiente con abbondante olio di oliva e saltare i funghi per un minuto poi aggiungere un mestolo di brodo, coprire e lasciare cuocere per 20 minuti a fuoco basso
3 - Schiacciare le patate e metterne da parte 150 grammi (servirà per la crema ai funghi di condimento), unire 1/3 dei funghi sminuzzati, sale, noce moscata, il parmigiano grattugiato ed un uovo. Mescolare finché si avrà ottenuto un composto perfettamente amalgamato
4 - Impastare la farina di semola con due uova e un pizzico di sale, stendere ad uno spessore di circa 1 millimetro. Tagliare in fazzoletti quadrati o tondi e chiudere con la forma desiderata con abbondante ripieno
5 - Frullare la metà dei funghi rimasti insieme alle patate schiacciate messe da parte, sale e un mestolo di brodo
6 - Bollire i tortelli in abbondante acqua salata, scolare e far saltare nella padella insieme al burro, i funghi rimasti e alla crema appena preparata. Se preferite potete servire i tortelli come vedete in foto, quindi evitando di saltarli insieme alla crema ma impiattando mettendo la crema sul fondo ed i tortelli sopra

Costo

I pioppini non sono certo tra i funghi più costosi, il resto degli ingredienti ha un costo quasi irrisorio. La singola porzione è sicuramente sotto i 2 euro di costo

Salute

Non ci sono tanti grassi, mi prendo la responsabilità di definirlo un piatto leggero. Mettiamola così: siete autorizzati al bis solo sotto le feste!
4,5
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
qrcode
Prima di stampare, pensa all'ambiente