Cerca una ricetta

Trova una ricetta dal nome, un ingrediente, una caratteristica, un abbinamento, un'occasione...

Tonnarelli speck e zucchine

Tonnarelli speck e zucchine
Tonnarelli speck e zucchine
Tanto semplice quanto buono. Un classico della nostra cucina, rivisitato quel poco che basta per dargli la cremosità e il "look" giusto
Dosi per: 2 porzioni
Tempo totale: 25 min
Preparazione: 10 min
Cottura: 15 min
Difficoltà:
Costo:
Peso a porzione: 400 g
Energia: 590 Kcal
Carboidrati: 77 g
Grassi: 24 g
Proteine: 32 g
Sci: 1 h 25 min
Allergeni: Glutine
Dieta: Senza lattosio
Abbinamento: Chianti
Occasione: Pranzo veloce

Ingredienti

Dosi per 2 porzioni
2
Pasta di semola (Tonnarelli o altro)
200 g
Zucchine (medie)
2
Speck (affettato)
100 g
q.b.

Procedimento

Servono 7 passi in 25 min
1 - Tagliare le zucchine a dadini e rosolare 5 minuti in padella con un filo d'olio e sale. A fine cottura sfumare con un po' di vino bianco
2 - Emulsionare le zucchine con il frullatore ad immersione con olio e un pizzico di sale
3 - Tostare le fette di speck in padella con un filo d'olio finché non risulteranno secche e croccanti, poi mettere da parte
4 - Cuocere la pasta in acqua bollente e salata
5 - Prima di scolare la pasta frullare nuovamente le zucchine aggiungendo mezzo bicchiere di acqua di cottura
6 - Saltare la pasta con la crema di zucchine nella stessa padella dove sono state scottate le fette di speck finché la crema non avrà "tirato" abbastanza
7 - Impiattare sbriciolando lo speck sulla pasta

Costo

Di speck se ne usa pochissimo. Il singolo piatto ha un costo di circa 2 euro, forse anche meno

Salute

Sicuramente è un piatto molto sano, a parte i carboidrati della pasta e il pochissimo grasso dello speck non ci sono tante altre calorie da contare. Insomma è un piatto che va bene anche quando siete a dieta!
4,0
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
qrcode
Prima di stampare, pensa all'ambiente