Cerca una ricetta

Trova una ricetta dal nome, un ingrediente, una caratteristica, un abbinamento, un'occasione...

Tagliolini al salmone affumicato

Tagliolini al salmone affumicato
Tagliolini al salmone affumicato
Un primo piatto cremoso e raffinato, i tagliolini al salmone e panna uniscono semplicità e gusto in un abbraccio vellutato. La pasta fresca accoglie la delicatezza del salmone affumicato, arricchito da una salsa morbida e avvolgente. Perfetti per una cena elegante o un pranzo speciale, si preparano in pochi minuti senza rinunciare alla bontà. Un connubio equilibrato tra mare e cremosità che conquista al primo assaggio
Dosi per: 2 porzioni
Tempo totale: 25 min
Preparazione: 10 min
Cottura: 15 min
Difficoltà:
Costo:
Strumenti: Fornello, Padella, Pentola
Peso a porzione: 290 g
Energia: 710 Kcal
Carboidrati: 60 g
Grassi: 39 g
Proteine: 32 g
Pallavolo: 2 h
Allergeni: Glutine, Pesce, Latte
Abbinamento: Chardonnay
Occasione: Cena romantica

Ingredienti

Dosi per 2 porzioni
2

Procedimento

Servono 4 passi in 25 min
1 Tagliolini al salmone affumicato
Mettere sul fuoco una pentola capiente con abbondante acqua salata per la cottura della pasta
2 Tagliolini al salmone affumicato
Tagliare a striscioline il salmone affumicato e metterlo in padella con un filo d'olio a fuoco alto, basteranno pochi secondi per cuocerlo
Consiglio: Tenete un po' di salmone da parte, lo si metterà a crudo sul piatto per decorarlo
3 Tagliolini al salmone affumicato
Aggiungere la panna, un po' di sale e un po' di pepe. Lasciare cuocere finché non si sarà leggermente rappreso
4 Tagliolini al salmone affumicato
Cuocere la pasta e scolarla al dente, metterla in padella insieme al salmone e alla panna e saltarla per un minuto a fuoco medio finché non sarà tutto perfettamente amalgamato. Impiattare decorando con un po' di prezzemolo tritato e, se lo avete tenuto da parte, un po' di salmone

Costo

I tagliolini al salmone e panna hanno un costo medio, poiché uniscono ingredienti semplici come pasta e panna a un prodotto più pregiato come il salmone. Prepararli in casa permette di risparmiare rispetto a un piatto simile ordinato al ristorante. Il rapporto qualità-prezzo è ottimo, soprattutto per una ricetta veloce ma dall'aspetto raffinato

Salute

Il salmone è ricco di omega-3, proteine di alta qualità e vitamine utili al benessere. La panna, invece, rende il piatto più calorico e grasso, quindi è consigliabile consumarlo con moderazione. Un buon equilibrio si ottiene scegliendo panna leggera per una versione più salutare
4,9
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
qrcode
Prima di stampare, pensa all'ambiente