La paprika è una delle spezie che più preferisco, ce ne sono di vari tipi, se si usa quella dolce è un perfetto abbinamento per qualsiasi tipo di carne
Dosi per: 4 porzioni
Tempo totale: 40 min
Preparazione: 10 min
Cottura: 30 min
Difficoltà:
Costo:
Peso a porzione: 400 g
Energia: 495 Kcal
Carboidrati: 6 g
Grassi: 30 g
Proteine: 47 g
Corsa: 55 min
Dieta: Senza lattosio, Senza glutine, Chetogenica, Iperproteica
1 -
Preparare la marinatura mescolando la paprika la birra e il concentrato di pomodoro, mettere le cosce di pollo disossate in un sacchetto cuki e versarci dentro il liquido di marinatura poi mettere a riposare in frigo per 2 ore
2 -
Terminato il tempo di riposo per la marinatura prelevare le cosce di pollo ed infilarle negli spiedini poi mettere da parte avendo cura di preservare tutto il liquido di marinatura
3 -
Pelare e tritare finemente le cipolle. Mettere sul fuoco una padella larga con abbondante olio, far rosolare la cipolla e aggiungere gli spiedini con tutto il liquido di marinatura, salare e lasciare cuocere a fuoco medio con coperchio per mezz'ora
4 -
A fine cottura portare il fuoco quasi al massimo, rimuovere il coperchio e far rapprendere il liquido
5 -
Impiattare decorando con qualche rametto di timo fresco
Costo
Il pollo è relativamente economico, il resto degli ingredienti ha un costo quasi irrisorio. A porzione si può calcolare un costo inferiore ai tre euro
Salute
La coscia di pollo non è la parte più magra e la pelle contiene tanti grassi. È un buon piatto sostanzioso ma non troppo grasso, fate pure il bis ma solo se siete reduci da una bella corsa al parco
4,8
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e cookie analytics anonimi per migliorare l'esperienza utente e analizzare il traffico del sito.
Continuando a navigare su questo sito, accetti l'uso di questi cookie.