Una cottura molto particolare che risale al medioevo. Inventata per nascondere il profumo del pollo durante la cottura ne riesce a mantenere i sapori e gli odori in maniera unica
1 -
Preparare il pollo cospargendolo un un trito di rosmarino, sale e pepe. Se avete una buona salamoia bolognese usate quella
2 -
Mettere il pollo nella pirofila di terracotta dedicata alla cottura in terracotta, se non l'avete usate una pirofila con coperchio
3 -
Cospargere il pollo con grani di pepe interi, il burro lasciato a tocchetti, la cipolla tagliata grossolanamente e una bella girata d'olio. Sui lati aggiungere i rametti di rosmarino e il vino bianco
4 -
Infornare a 210 gradi per 2 ore senza mai aprire
5 -
Impiattare come in foto, oppure servire direttamente già tagliato e cosparso con il fondo di cottura
Costo
Il pollo è relativamente economico, il resto degli ingredienti ha un costo quasi irrisorio. A porzione (abbondante) si può calcolare un costo di circa 3 euro
Salute
A parte il burro non ci sono tanti altri grassi, se resistete e non mangiate la pelle del pollo è sicuramente un piatto leggero
5,0
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e cookie analytics anonimi per migliorare l'esperienza utente e analizzare il traffico del sito.
Continuando a navigare su questo sito, accetti l'uso di questi cookie.