1 -
Mettere sul fuoco una padella larga con un filo d'olio, aggiungere i peperoni e lasciare scottare un minuto. Aggiungere l'acqua un po' di sale e lasciare cuocere per una decina di minuti con coperchio
2 -
Tenete da parte qualche pezzo di peperone e trasferire il resto nel boccale del frullatore e frullare finché non sarà diventata una crema di un bel color arancio
3 -
Nella stessa padello dove si sono cotti i peperoni aggiungere un abbondante filo d'olio e scottare le cosce di pollo per qualche minuto a fuoco alto. Sfumare con il vino e, quando non si sentirà più l'odore di alcol aggiungere l'aceto e lo zucchero. Aggiungere infine la crema e i pezzi di peperone e lasciar cuocere a fuoco basso per almeno un'ora e venti avendo cura a metà cottura di assaggiare e correggere di sale se necessario
4 -
A fine cottura portare il fuoco al massimo e far rapprendere la salsa
5 -
Impiattare decorando con i pezzi di peperone rimasti interi e qualche erba aromatica a piacere
Costo
Il pollo è relativamente economico, il resto degli ingredienti ha un costo quasi irrisorio. A porzione si può calcolare un costo di circa 2 euro
Salute
La coscia di pollo non è la parte più magra e la pelle contiene tanti grassi. È un buon piatto sostanzioso ma non troppo grasso, fate pure il bis ma solo se siete reduci da una bella corsa al parco
4,7
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e cookie analytics anonimi per migliorare l'esperienza utente e analizzare il traffico del sito.
Continuando a navigare su questo sito, accetti l'uso di questi cookie.