Per me la pizza è solo quella napoletana, morbida e con bordi alti. Farla in casa non è semplice, serve una buona manualità e sopratutto servirebbe un buon forno a legna. Possiamo comunque realizzarla nel forno di casa con il semplice trucchetto della doppia cottura
Miscelare le farine insieme al sale e al lievito aggiungendo l'acqua poca alla volta. Impastare per almeno 5 minuti in modo da amalgamare bene gli ingredienti
Consiglio:
È molto importante impastare a lungo per favorire la creazione della maglia glutinica, quindi se avete un'impastatrice usatela
2
Una volta che il composto risulterà omogeneo e molto morbido ungerlo con un po' di olio di oliva e metterlo a lievitare per 3 ore in frigorifero coperto da un canovaccio o da pellicola per alimenti
3
Terminata la prima lievitazione prendere l'impasto, rovesciarlo su un tagliere infarinato e dividerlo in tre panetti di egual misura. Mettere i panetti su una teglia ricoperta con carta forno infarinata poi farli lievitare per un'altra ora e mezzo
4
Terminata la seconda lievitazione iniziare a preparare il condimento unendo la passata di pomodoro ad un po' di sale, un filo d'olio e dell'origano. Tagliare a tocchetti la mozzarella poi mettere il tutto da parte
5
Scaldare il forno in modalità grill alla massima potenza, lasciando lo sportello aperto di poco in modo che la resistenza non si spenga mai e mettere sul fornello a scaldare una padella larga e dai bordi bassi
6
Stendere l'impasto di una pizza per volta e metterlo sulla padella calda a fuoco alto, condire con la passata di pomodoro la mozzarella un filo d'olio e un pizzico di sale e cuocere per un minuto. Appena il fondo della pizza risulterà leggermente dorato sarà pronta per la seconda cottura in forno
Consiglio:
Per stendere l'impasto spargo sul piano di lavoro un po' di farina di semola non rimacinata. In questo modo la superficie della pizza risulterà ruvida e, a parere mio, molto più bella
7
Spostare la pizza nel forno con il grill al massimo cercando di posizionarla il più vicino possibile alla resistenza incandescente. Lasciare cuocere per qualche minuto, con lo sportello del forno aperto, finché non sarà dorata in superficie
Costo
Tutti ingredienti molto poveri, ogni singola porzione è di molto sotto i due euro di costo
Salute
La pizza, si sa, non la si può definire leggera. Mettiamola così: un po' dipende da voi, se vi fate andare bene la classica margherita potete gustarla anche più di una volta alla settimana
4,9
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e cookie analytics anonimi per migliorare l'esperienza utente e analizzare il traffico del sito.
Continuando a navigare su questo sito, accetti l'uso di questi cookie.