Home
Portate
Antipasto
Primo piatto
Secondo piatto
Dolce
Caratteristiche
Vegetariana
Ricetta veloce
Senza glutine
Occasioni
Cena tra amici
Pranzo in famiglia
Colazione del weekend
Tutte le ricette

Cerca una ricetta

Trova una ricetta dal nome, un ingrediente, una caratteristica, un abbinamento, un'occasione...

Pasta patate e provola

Pasta patate e provola
Una ricetta campana che riesce, con pochi ingredienti, a regalare una cremosità e un sapore unico. La ricetta mi è stata inviata da Rosaria, una mia amica di Aversa, che non finirò mai di ringraziare per avermi fatto conoscere una delle favolose ricette della sua terra
Dosi per: 4 porzioni
Tempo totale: 50 min
Preparazione: 10 min
Cottura: 40 min
Difficoltà:
Costo:
Peso a porzione: 380 g
Energia: 635 Kcal
Carboidrati: 84 g
Grassi: 22 g
Proteine: 33 g
Pallavolo: 1 h 50 min
Allergeni: Glutine, Latte, Sedano
Dieta: Vegetariana
Abbinamento: Asprino di Aversa
Occasione: Cena in famiglia

Ingredienti

Dosi per 4 porzioni
4
Pasta di semola (mista)
340 g
400 g
200 g
Cipolle (meglio se gialle)
1
1 gambo
q.b.
q.b.
q.b.

Procedimento

Servono 8 passi in 50 min
1 - Pelare la cipolla e pulire il gambo di sedano avendo cura di rimuovere tutti i filamenti. Tritare finemente e mettere da parte
2 - Mettere sul fuoco una padella capiente con abbondante olio di oliva, una volta calda buttare il sedano e la cipolla tritati e farli imbiondire a fuoco medio
3 - Tagliare i pomodorini a cubetti e buttarli inseme alla cipolla e al sedano con un po' di sale e un pizzico di pepe. Continuare la cottura a fuoco basso per qualche minuto
4 - Pelare le patate e tagliarle a fettine molto sottili, aggiungerle nella stessa padella del soffritto con un po' d'acqua e, se la si ha, una crosta di parmigiano. Proseguire la cottura, aggiungendo acqua poca alla volta, finché le patate non risulteranno morbide
5 - Rimuovere la crosta di parmigiano e schiacciare le patate con una forchetta finché non si otterrà un composto cremoso
6 - Aggiungere la pasta in padella, potete usare anche formati diversi ma che abbiano tempi di cottura simili. Cuocere a fuoco medio, aggiungendo acqua al bisogno
7 - Due minuti prima che la pasta sia perfettamente cotta aggiungere il parmigiano grattugiato e la provola tagliata a tocchetti. Mescolare a fuoco basso finché il formaggio non si sarà completamente sciolto
8 - Impiattare come in foto, decorando il piatto con qualche erba aromatica e una spolverata di pepe

Costo

A parte la provola tutti gli altri ingredienti sono poveri, in fondo la si può definire una ricetta di recupero. Ogni porzione ha un costo inferiore ai due euro

Salute

Sarebbe una ricetta leggera ma è il formaggio che alza un po' l'apporto calorico. Con moderazione permettetevi anche il bis
5,0
Valuta
Il tuo giudizio è importante, se hai provato la ricetta facci sapere com'è andata!
qrcode
Prima di stampare, pensa all'ambiente